Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Lo spettro del Giacobinismo si aggirava pauroso nella Reggia di Napoli dapprima, in quella di Palermo dappoi, e rincorreva e perseguitava Ferdinando e, innanzi che abbandonasse la citt

Tutti s'accostavano al pozzo: vi si affacciavano: e se ne allontanavano inorriditi. Sul far della mattina le due sentinelle, che erano di guardia nel cortile, gettarono il grido d'allarme! Aveano udito un certo rumore verso l'orlo del pozzo: poi un uomo, che sembrava tenere con un braccio un pesante fardello, avea fatto l'atto di scavalcare. Le sentinelle avean creduto a uno spettro.

Per quel passato!... Se l'idea pertinace di quel passato funesto aveva, a poco a poco, scossa la fiducia di lui, come non sarebbe accaduto altrettanto, e peggio, tra la folla degli indifferenti! Ancora, sempre, lo spettro di quel passato gli amareggiava la vita!..

Mirabile a dirsi! Appena ebbe il conte profferito coteste parole, che lo spettro, come se lo travagliasse quella terribilissima infermit

Prima che avessi trovata questa faccia, il bastimento si fermò e io discesi. Mentre stavo esitando fra due tarchiati frisoni che volevano impossessarsi della mia persona, mi sentii sussurrare nell'orecchio una parola che mi rimescolò il sangue: il mio nome. Mi voltai come se mi fossi inteso chiamare da uno spettro, e vidi un giovane signore, che sorridendo della mia meraviglia, mi ripetè in francese: "È lei il signor tale dei tali?" "Son io," risposi, "o almeno mi pare d'esser io, perchè a dirle la verit

Ma se fosse rimasta, lo avrebbe forse fermato? Ella aveva la mente in un cerchio di follia, e si volse d'un tratto a guardar lo spettro che le stava alle reni, minacciandola di continuo. La carrozza partì.

Lo spettro di Banquo non fu certamente così molesto per Macbeth.

Posò il ferro, si rivolse, prese la lanterna che gli dava Nicola, appoggiò la mano libera sull'impiantito, introdusse nell'apertura prima una gamba e poi l'altra, e cominciò a scendere sotterra, a poco a poco come uno spettro. Allora il bandito s'avvicinò al Savarella. Venga, eccellenza.

Agata rievocava lo spettro della mia gioventù, vedendo che mia figlia mi somigliava nelle mie inclinazioni fantastiche, e negli amori vaporosi e perfino nelle ambizioni sfrenate; io le avevo avute per la tragedia del medio evo, essa le aveva ancora per la commedia... della moda.

Assassino!» E dietro lei un altro fantasma ancora più pauroso; un vecchio burbero, arcigno, colla collera e la minaccia negli occhî: suo padre, ch'egli avrebbe potuto salvare dall'apoplessia, e non volle, e che ora sapeva tutto, e gli diceva con quella voce di spettro: «ParricidaEmilio fece un moto, come per fuggire: ricadde: mandò un gemito.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca