Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
«Mobiliare delle camere da affittare,» Questa fu l'idea concepita ed approvata da tutta la famiglia. Ma ogni individuo la considerava sotto un punto di vista speciale. I mobili sono miei; se ne caveremo da vivere, la padrona di casa sarò io sola, suggeriva l'orgoglio della Teresa.
L'influenza del sesso si spiega assai naturalmente pel genere di vita speciale a ciascuno d'esso, che imponendo all'uomo come nel caso sforzi muscolari più violenti e dei movimenti più energici, aumenta in lui l'energia della impulsione cardiaca e dispone le sue arterie a pressioni e a stiramenti che possono essere fatali, che sono anzi, quasi sempre, fatali.
Prestare un colorito speciale a ciascuna opera, a seconda dei luoghi, delle situazioni e delle passioni che si svolgono nel dramma, questo non vuol dire trasformarsi, ma obbedire alle leggi più ovvie dell'arte.
Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 11. Bart. de Neocastro, cap. 12. Saba Malaspina, cont. pag. 331. Bart. de Neocastro, cap. 12. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 44 di re Giacomo. Capitoli del regno di Napoli, pag. 26 e seg. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 13 di re Giacomo. Saba Malaspina, cont. pag. 333. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282.
Ma io.... prese a dire Monti. Voi non vorrete, figliuolo, interruppe il giudice, non vorrete perdere il merito della vostra confessione spontanea con delle restrizioni inopportune. Voi dunque volete dire che operaste nella rivolta qualche fatto speciale, non è così?
Disputano i teologi se gli incesti sieno tutti d'una specie o no; molti opinano essere essi di specie diverse imperciocchè nell'unione carnale fra consanguinei v'ha una malizia speciale che non si rinviene nel commercio venereo fra affini. L'accoppiamento, per esempio, colla propria madre o colla propria figlia è ben diverso da l'incesto fra parenti consanguinei o affini d'altri gradi più remoti.
Bart. de Neocastro, cap. 64. Bart. de Neocastro, cap. 65. Son riferite a un di presso queste parole da Bartolomeo de Neocastro. Bart. de Neocastro, cap. 66. Bart. de Neocastro, cap. 67. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. Saba Malaspina, cont., pag. 398. Della partenza di Pietro da Trapani fanno seccamente menzione il d'Esclot, cap. 104, e il Montaner, cap. 76.
II dell'Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, notato qui appresso; la condizione della scelta d'Artois leggesi in Raynald, Ann. ecc., 1285, §. 5. Gio. Villani, lib. 7, cap, 95. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 29. Geste de' conti di Barcellona, cap. 26, nella Marca Hispanica del Baluzio. Raynald, Ann. ecc., 1285, §§. 5, 6, 7, 8, bolla del 14 febbraio.
Ella precedette di poco il pontefice che, per favore speciale ai servigi da lei resi alla santa sede, le aveva accordato assistere al sinedrio. Maestosa avanzò nell'aula Matilde, seguita da bianco levriere mentre due paggi le sostenevano i lembi della clamide, ed andò a sedere al seggio che, assai più basso, presso a quello di Gregorio, le avevano rizzato. Indi a poco comparve anche costui.
⁶⁸ Carattere speciale delle nostre preghiere è quello di essere tutte in numero plurale. Idea sublime! che ci rappresenta incessantemente il nodo di fratellanza che unisce tutti gli uomini, e per conseguenza il dovere di amare e di cercare con sincerit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca