Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Si disse; e de lo scudo alzò l'acciaro; Sferza di gloria a generoso crede Esser può quel metallo; ivi piagaro Cento faretre, e del nemico sdegno Per cento spade è manifesto il segno. Ed ecco alzarsi di più trombe i canti, E nove arme ingombrar l'alta muraglia: Ciò furo squadre, che spingeansi avanti Perchè più forte, e più mortal s'assaglia.

Poi cominciaro oprar le mani e il senno, e ferro e fuoco e sassi di gran pondo tirar con tanta e fiera tempesta, che mai non ebbe il mar simile a questa. Gli cade sopra un nembo di saette; da lato ha spade e graffi e picche e accette.

LECCARDO. bene; ma non me ne ricordo, perché era troppo intricato. DON FLAMINIO. Ricordati bene. LECCARDO. Spedazio..., Pignatazio.... Il nome s'assomigliava al spede o pignato, e però me ne ricordo. DON FLAMINIO. Fosse don Ignazio? LECCARDO. , don Ignazio,... Spedazio. DON FLAMINIO. M'hai ucciso, m'hai morto: le tue parole mi sono spiedi e spade che m'hanno mortalmente trafitto il cuore.

Niente altro: pure in quel momento nella sua fantasìa staccava tante maglie dall'armerìa del castello e tante spade, trovava gagliardi che le vestivano, le impugnavano, e moveva contro quelle case di rabbiosi: no, prima alla rôcca di Ugo.

quando si tratta di definire quali possano essere le relazioni di un Re che ambisce la piena signoria d'Italia col Papa, esclama: .... Roma fia nostra; e, tardi accorto, Supplice invan, delle terrene spade Disarmato per sempre, ai santi studii Adrian torner

Che fu mirar dentro dorato usbergo Con aste invitte e fulminose spade Battere allor de' Saracini il tergo, E d'atro sangue dilagar le strade? Qual torna sbigottita al chiuso albergo, Se da torbido ciel grandine cade, Vaga schiera d'augei rapidamente, Cotal vinto fuggì l'empio Oriente.

Gallo combattè con il toro pezzato in maniera degna del suo glorioso avversario; lo mise a morte con due spade, poi venne a rendere la sua vittoria nelle mani dell’impassibile Bombita. Davanti a queste grandezze un po’ coreografiche, la folla proruppe in tumultuose ovazioni.

Frattanto intesero gran tumulto e confusione nella galleria; alle volte si sentiva il cozzar delle spade. La provocazione di Montoni, la sua impetuosit

68 La somma fu del lor ragionamento, che colui malaccorto era ben stato, che ne la moglie sua l'esperimento maggior che può far donna, avea tentato; che quella che da l'oro e da l'argento difende il cor di pudicizia armato, tra mille spade via più facilmente difenderallo, e in mezzo al fuoco ardente.

Innanzi a tutto diciamo non essere stato mai costume de' Turchi, di ricoprirsi con armature di ferro; e perciò dovevano essi cadere prestamente sotto le spade e le aste de' forti cristiani.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca