Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Presi con la massima sollecitudine i provvedimenti necessarii; feci una visita al dottor Vebesti, telegrafai alla Badiola il mio ritorno; e partii.
Con molta sollecitudine il professore mosse verso l'uscio, sul quale l'ospite in quel momento appariva. Il professore Sant'Angelo? Son io, signor conte, rispose il Sant'Angelo inchinandosi profondamente.
Il vecchio scosse la testa e mandò un sospiro: allora la moglie notò sul volto di lui le traccie d'un dolore profondo. O mio Dio! che cosa ci hai? dimandò essa con affannosa sollecitudine. T'è capitato qualche cosa? Matteo si sforzò ad abbozzare un calmo sorriso. Nulla, nulla: diss'egli.
Don Luigi avvertì poi il singolare vestito di Aminta: Poveretto, come sei ridotto! sclamò a mani giunte. Queste parole scossero Mansueta dal suo stupore: in lei la sollecitudine della donna tornò a prevalere. Ella descrisse gli strapazzi patiti dal nipote e assicurò che egli doveva esser digiuno dalla mattina in poi. Orsù, disse il curato, affrettate la cena e mettete a tavola un coperto per lui.
La sconsolata vedova era tratta molto soavemente a casa di donna Luisa Cènci, la quale aveala preceduta insieme ad Olimpio; e con la sagace sollecitudine di cui le donne sole possiedono il tesoro, aveva gi
Il gaudio mio più intenso era nel sapermi lontano dalle cose passate, lontano da certi luoghi, da certe persone, inaccessibile. Assaporavo talvolta la pace della campagna primaverile raffigurandomi lo spazio che mi divideva dal mondo oscuro dove io avevo tanto sofferto e di dolori tanto cattivi. Una paura indefinita mi stringeva ancora, talvolta, e mi faceva cercare con sollecitudine intorno a me le prove della sicurt
Così dicendo, la fanciulla dei Guerri si avviò verso l'uscio. Gino la seguì, e richiuse diligentemente la porta, senza farselo dire da lei. Vedrete da questo piccolo particolare che il conte Malatesti non era uno sventato, e che entrava con molta sollecitudine nella gravit
Gli studi generalmente sogliono solitudine e rimozion di sollecitudine disiderare e tranquillitá d'animo, e massimamente gli speculativi, a' quali, sí come mostrato è, il nostro Dante, in quanto la possibilitá permetteva, s'era donato.
Monti esitava ancora a rispondere, e il giudice ripigliò, con sembiante d'amorosa sollecitudine: Io gi
Mandò poi con tutta sollecitudine un grosso drappello di soldati sulla strada a Milano, perchè precludessero, con tutti gli sforzi possibili, qualunque adito ai nuovi vegnenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca