Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
Sissignore. E se vuoi che ti parli sul serio, te ne dirò anche le ragioni. L'uomo non vive di solo pane. Fuori il tuo companatico. C'è al mondo della gente che ha il cómpito della pura intellettualit
La figliastra. Si dissuga, signore, si dissuga tutto! Il capocomico. Non ho mai sentito codesta parola! E va bene: «crescendo soltanto negli occhi», è vero? La figliastra. Sissignore: eccolo lì! Lo indicher
E prestino ascolto quando spiego! Rivolgendosi di nuovo al Primo Attore: Sissignore, il guscio: vale a dire la vuota forma della ragione, senza il pieno dell'istinto che è cieco! Lei è la ragione, e sua moglie l'istinto: in un giuoco di parti assegnate, per cui lei che rappresenta la sua parte è volutamente il fantoccio di se stesso. Ha capito? Io no! E io nemmeno!
Da quanto tempo? Da stamattina. Siete forestiero? chiese Bonaventura, che aveva notato l'accento esotico del servo. Sissignore. E in che casa servivate, prima di venir qua? In casa di Sua Eccellenza il duca di Feira.
MARCELLO, poi ANSELMO, poi CLEMENTE. Seccatore, va. Vediamo. Ma grullo che sei, perchè, scriverle a me le tue lettere d'amore? Che me ne faccio io? Aspettala dunque quandochessia poichè questa lettera diretta a te e quella diretta a lei partono insieme collo stesso corriere. E ora se viene qui... e ci trova quegli altri! Il barone Fabrizio è uscito? Sissignore. C'è di l
Venga avanti, disse questi, con le mani in tasca e guardandolo fiso. Nascosti i fiori in una delle tasche del cappottino, Luigi Carleoni si avanzò; giunto a qualche passo dal padre si fermò sull'«attenti», portando la destra alla visiera. Ha sentito il segnale della partenza? Sissignore, rispose con voce che voleva esser franca e tentando di sostenere il freddo sguardo del capo.
Sissignore; disse Aminta. A proposito, e per ogni buon fine, disse ancora il tenente, se dato il «chi va l
Sono affezionato ai miei padroni... sissignore... Uscire di quella casa... sicuro... che mi farebbe dispiacere... Ma però... sa bene... se si può migliorare il proprio stato... onestamente, s'intende... è da matto il non farlo. Quanto vi danno al mese? Trenta lire... e non è molto.
Sissignore; Giacomino, che tutti quanti avete guastato, viziato, resa insopportabile, pericoloso! Pareva a Maddalena, coll'andare in furia, di scaricare addosso agli altri, in tutto o in parte, la gravita e l'odiosit
Se quell'imbroglione del Brunetti gli aveva mancato ancora di parola, era la volta che si disgustava davvero!... Tutti erano un po' in ansia: Evelina tornò nel salotto; la Gioconda corse ad aprire. E così? Ha risposto? domandò il Direttore, aspettando Taddeo sull'uscio. Sissignore! Anche il vecchio soldato era allegro: pareva si avanzasse ballando sulla gamba di legno, al suono delle medaglie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca