Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Scendevano, silenziosi, per lo stradone; miss Elsa con gli occhi bassi e le ciglia un po' corrugate, quasi facesse un insolito sforzo di riflessione; Paolo Jenco mordendosi le labbra, con gli sguardi ancora lampeggianti di sdegno, che però si addolcivano di tratto in tratto, quando li rivolgeva a osservare la signorina, quantunque il silenzio e l'atteggiamento di lei lo rendessero perplesso nel risolversi a dirle quel che gli tumultuava nel cuore.

Quei soldati erano silenziosi, e come stupiti del contatto con gente briaca e ingenerosa si guardavano attorno senza parola e pareva vergognassero di una nefanda azione.

Entrarono tutti e tre nel felze, tutti e tre muti, costernati, e tutti e tre in quel momento i soli in Venezia che capissero i veri motivi di quella disgrazia. Nessuno di loro osava parlare. Arrivarono dinanzi al palazzetto. Senza proferir verbo, Antonietta tese la mano a Roberto che la baciò, e poi la strinse fra le sue. E ambedue silenziosi, tremanti, si accomiatarono.

Mattia e Loreta stettero un istante silenziosi ascoltando il canto. Poi quando la carrozza, approfittando di un largo che aprivasi nella strada, potè superare il carrettone e riprendere la corsa di prima, Mattia fe' scoppiettar gioiosamente la frusta e volgendosi con tenerezza alla moglie: Si dice che i canti popolari parlano sempre il vero. Hai sentito questa canzone?

L'uno e l'altra tacevano, tutti assorti com'erano in pensieri, che sebbene diversi, convergevano a un punto solo. Così silenziosi arrivarono dove il viale si perdeva in quattro o cinque sentieri, in mezzo ai quali era una statua dal vasto piedistallo circuito di sedili.

I servi del palazzo, che avevano veduto poco prima il duca ed il principe recarsi in giardino silenziosi e cupi, e che da quella passeggiata non avevano presagito nulla di buono, poichè certo non poteva avere lo scopo di coglier fiori, compresero anch'essi, vedendo ritornar solo don Francesco col braccio avvolto nel mantello. Egli traversò silenzioso l'atrio ed escì.

Sant'Aubert non poteva rispondere: strinse Emilia al cuore: le loro lacrime si confusero, ma non erano più lacrime di tristezza. Dopo questo linguaggio del sentimento, ogni altro sarebbe stato troppo debole, ed entrambi stettero silenziosi. Sant'Aubert parlò in seguito secondo il consueto, e se lo spirito non era nella sua ordinaria tranquillit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca