Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Ma quando il giovane intese che sarebbe partita fra pochi giorni, e ch'era stato deciso che non la rivedrebbe più, perdè ogni prudenza, e in una seconda lettera le propose un matrimonio segreto.
Nel 1613 Ferdinando Gonzaga rinunciando al cappello cardinalizio e assumendo nome e potere ducale concesse ad Andrea Barbazza l’ufficio di cameriere segreto e l’onore di intimo consigliere.
Angiolina, come un fiore appassito da un colpo terribile sul suo nascere, dirò non viveva, ma stava così come quell'essere che una lunga valetudine abbatte e percuote. Il verme delle dolorose rimembranze era quello che la rodeva tuttora. Ma che? Il tempo non cancella esso o almeno indebolisce le più vive reminiscenze? noi crediamo che sì. Ma e non potrebbe esservi nel cuore d'Angiolina qualche altro germe di affanno, qualche piaga insanabile e che il tempo non potesse mai rimarginare? ahimè! come penetrare potremmo nel segreto del cuore di quella fanciulla, che appena sul fiore dell'et
Francesco Ludovico Ma come! Io ti dico ogni mio segreto, io ti metto a parte di tutto ciò che mi riguarda, io ti mostro ogni piega dell'animo mio, e tu, invece, sei così poco espansivo con me, così misterioso, così... autonomo.... Francesco Ludovico
Le dichiarazioni della famiglia vennero accompagnate da alcuni foglietti manoscritti, fra i quali si ritrovarono le note seguenti: "Nel segreto del mio gabinetto io ho interrogato un'ostrica sulle sue idee.
Sì, ma gli si perdonò, e da gran tempo il suo genitore lo aveva fatto. Ma il fratello primogenito tenne segreto quel perdono; soltanto qualche istante prima di morire, nel gennajo di quest'anno, confessò ogni cosa, si pentì ed ordinò venisse riparato.
Dopo tutto, anche di quel poco che si lasciava uscir di bocca, il capitano Fiesco raccomandava il segreto alla conosciuta prudenza dell'amico; il quale a sua volta ne riconobbe tutta la importanza gelosa.
Quanto al segreto, ero sicuro di custodirlo! Ma quanto al resto.... Che povera donna! Non ci credeva davvero!... Una povera donna non ha i mezzi di ravviluppare un bambino in tele finissimo, in drappi di seta.
Poi il movimento italico s'arresta, mentre l'Europa prosegue. Inglesi, portoghesi, francesi passano pel solco segnato dagl'italiani; gli ultimi barbareschi sono distrutti, la tratta degli schiavi negata: il segreto del Nilo è rivelato, i viaggiatori s'incrociano nei deserti e si salutano con un grido di trionfo; prima di morire, l'uno affida all'altro le proprie scoperte. L'Africa è vinta, l'Europa ne ha la carta. Conoscere il campo del nemico non è gi
Una sola persona, lo sapeva, poteva farsi perdonare da lui; ed era quella persona appunto, ch'ella aveva accusata. Le restava minacciare il duca di rivelare il segreto del padre; ma questo pensiero, che dapprima l'aveva rassicurata, non le infondeva più tanto coraggio. Ella non potrebbe egualmente forse salvarsi da una esplosione di collera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca