Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Il padre Anacleto balzò sulla seggiola. Ci siamo! pensò egli, frattanto. Perchè mi fa questa domanda? chiese egli poscia, guardando il sottoprefetto con aria di curiosit
Non sapendo che consolazioni di parole potesse dare a quella dolente, avvicinò la sua seggiola alla poltroncina, e senza parlare, con la amorevolezza di un fratello le accarezzò le mani bianche, fra le quali sfuggiva il pianto silenzioso.
Poi lo fece cadere dalla sua testa sopra la seggiola. Schiacciò rapidamente un'altra ciliegia, e uscì per andare a vedere la bambina. La trovò nella nursery tra le braccia della nonna, che la faceva ballare in su e in giù. La creaturina teneva il pugno in bocca, e i larghi occhi guardavano nel vuoto.
Gabriella si lasciò cadere nuovamente sulla sua seggiola, e nascose il volto tra le mani. Il giovane veneziano rispettò un istante quel silenzio, come quello che proveniva da mille affetti diversi. Egli la comprendeva, non si era condotta come una eroina, ma era sventurata, non colpevole. Dunque, lo amaste? le chiese con dolcezza.
Donna Clorinda si raccolse su d'una seggiola, di faccia al letto, e si cominciò tranquillamente a vestire.
Nè molto andò che, fosse effetto del lungo sfinimento della passata notte, fosse un'improvvisa stretta al cuore, la fanciulla sentì annebbiarsi gli occhi, le membra agghiadarsi; e cólta da vertigine, si lasciò cadere sulla seggiola più vicina e giacque come svenuta.
Saccorrotto, saccorrotto borbottava sempre il pappagallo, accoccolato sulla spalliera di una seggiola. Venendo via dai Richard, Giacomino continuò a far conti per tutta la strada.
Allorchè dopo l'undecima recita ella gli concesse finalmente di vederla, egli entrò nel camerino, pallido, con le labbra tremanti. Senza una parola di saluto, senza rispondere al sorriso di lei, si lasciò cadere su una seggiola e nascose il volto tra le mani. E ciò fece ridere Marietta. Ma Nunziata Villari non rise.
Brancato si lasciò cadere colla persona nella seggiola e veduto Cipriano imitarlo continuò: Davvero, maestro. Solenne è il dovere che vado a compiere fuor della valle. Che volete? non lo contesto, mi si squarcia il cuore nel dir addio a' miei monti, al mio paese, al mare che dal terrazzo scorgo ed ammiro... nel separarmi da un'angelica fanciulla... timore e rispetto per voi, dottore, per l'et
«Va!... va!...» diceva mentalmente Massimiliana seguendola con lo sguardo. La presenza di un essere umano le era insoffribile. Che cosa poteva per lei quella moribonda?... La cameriera che aveva aiutata la contessa, tornava a chiedere notizie da parte della Verdara; ella la rimandava via con uno «Sto bene... sto meglio...» Si era passato un abito di casa, abbandonandosi sopra una seggiola, insofferente dell'immobilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca