Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Si vedono ancora alcune seggiole usate da lui, due panchettini sui quali appoggiava la gamba tormentata dalla gotta, e uno scrittoio. Le pareti son bianche, il soffitto piano e senza ornamenti, il pavimento di mattoni.
Così dicendo, attraversò l'anticamera ed entrò in uno studio attiguo, dove era solito stare qualche ora del giorno a sbrigare le faccende della tutela. Dì un po' ruppe a dir egli quando fu seduto allo scrittoio rivolto al Leopoldo sei stato dal Saulino? Sì, signor cavaliere. Cosa ti disse? Che verr
Chiuso nel suo studio, seduto dinanzi ad uno scrittoio, Gabriele Terzi rileggeva per la quarta volta una lettera di Adriana, chiedendosi se sognava o diveniva pazzo. La lettera diceva: «Signore, Quando riceverete questa mia, sarò gi
Lo vo benissimo rispose Regina alzandosi dallo scrittoio. Ma l'è terribile e stupendo. Non mai avesti tu più di vena. Tu sei ispirato, amico mio. Esaltamento di febbre replicò Sergio. Al postutto, ch'è dunque l'ispirazione se non una febbre cerebrale? Ed io ò due febbri: una alla testa, una al cuore. Regina fece un passo verso di lui.
Nessuno era stato a domandar di lui, ed il suo lavoro giaceva sullo scrittoio come l'aveva lasciato. Allora era andato al numero 8, alla casa Van Osten e, aspettando in anticamera, aveva udito la voce acuta e infantile della signora Van Osten che diceva: No; io non sono in casa. Ritraversò la strada, convinto che essa, dietro le cortine, lo guardava e rideva di lui.
Imparate da me, e dopo pranzo, subito a letto, come me. Vita nuova, avete capito? Vita nuova. Ciò detto, la signora Maddalena entrò nello scrittoio sbattendo l'uscio così violentemente che il piccolo casotto traballò tutto. Psst! Psst! Giacomino.
Sicuro, perchè ci sono libri noiosi che possono tornar utili a chi li studia, ma non hanno diritto d'essere ammessi alle riunioni serali del circolo di famiglia. Essi devono limitarsi alla cattedra ed allo scrittoio dello studioso, ma per entrare in societ
È noto adunque che cosa scrivesse il padre Bonaventura, a che studi profondi si desse, in cambio di andarsene a dormire, dopo la partenza del marchese Antoniotto. Egli aveva squadernato sullo scrittoio il volume decimonono di Sant'Agostino, o, se più vi garba, la lettera T della sua preziosa enciclopedia, e stava facendo qualche giunterella alla biografia dei Torre Vivaldi.
Finalmente, nello studio del figlio, e davanti a quello scrittoio che faceva ancora testimonianza delle recenti ed inutili sue meditazioni sul Digesto, il signor Amedeo si fermò su due piedi a guardare il figliuolo.
Maddalena rimase seduta nello scrittoio ad aspettarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca