Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Venne Giulia di Scozia, poetessa, incolta con un po' d'affettazione. Un codazzo di abati avea con essa, pieni di adulazione e soggezione. Portava una sua cuffia da dimessa, guardava ognuno come in astrazione; ma spicca al marchesino un complimento, che lo fa ammutolir di stordimento.
Avevamo un grande castello, nell’alta Scozia, presso un vecchio borgo, dove tutti, come noi, eran cattolici.
51 Rinaldo l'altro e l'altro giorno scorse, spinto dal vento, un gran spazio di mare, quando a ponente e quando contra l'Orse, che notte e dì non cessa mai soffiare. Sopra la Scozia ultimamente sorse, dove la selva Calidonia appare, che spesso fra gli antiqui ombrosi cerri s'ode sonar di bellicosi ferri.
16 Feci col core e con l'effetto tutto quel che far si poteva, e sallo Idio; né con Ginevra mai potei far frutto, ch'io le ponessi in grazia il duca mio: e questo, che ad amar ella avea indutto tutto il pensiero e tutto il suo disio un gentil cavallier, bello e cortese, venuto in Scozia di lontan paese;
Che! vi sarebbero ancora dei poeti, dopo che non vi sono più delle Margherite di Scozia? Come! Vi sarebbero ancora degli Alain Chartier, che meritino di essere baciati sulla bocca dalle principesse... attempatelle? Io credo, Altezza, che qualunque uomo che dica ad una donna: Io t'amo! sia più poeta di messer Dante e di lord Byron, e meriti questa ricompensa.
56 Il seguente matin, senza far motto al suo fratello o ad altri, in via si messe da la mortal disperazion condotto; né di lui per più dì fu chi sapesse. Fuor che 'l duca e il fratello, ogn'altro indotto era chi mosso al dipartir l'avesse. Ne la casa del re di lui diversi ragionamenti e in tutta Scozia fersi.
Poi la cagion che quivi era venuto, più ad agio il paladin fece palese: ch'in nome del suo re chiedeva aiuto e dal regno di Scozia e da l'Inglese; ed ai preghi soggiunse anco di Carlo, giustissime cagion di dover farlo.
Ma tornando al lavor che vario ordisco, ch'a molti, lor mercé, grato esser suole, del cavallier di Scozia io vi dicea, ch'un alto grido appresso udito avea. 4 Fra due montagne entrò in un stretto calle onde uscia il grido, e non fu molto inante, che giunse dove in una chiusa valle si vide un cavallier morto davante.
A Boulogne presero il paquebot. A Folkstone, la posta di nuovo... E non si fermarono più che alla frontiera della Scozia, a Gretna-Green, per celebrarvi il matrimonio provvisorio cui dovevan poscia far sanzionare, alla privata, a Parigi, nella chiesa della Trinit
E il Ferpierre aprì con mano tremante dall'ansia l'altro foglio, che diceva: «Suor Anna Brighton abita a Stonehaven, contea di Kincardine, Scozia. Sono stati presi gli accordi con la magistratura inglese per assumere la sua testimonianza.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca