Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Io, tanto irremovibile nel proposito di rimaner scapolo, non capisco perchè voi vogliate restar vedova. Così... Se ve ne avessi da dire il perchè non saprei. Ah! lo fate da dilettante. Ho cominciato a ripetermi che non mi sarei rimaritata, mi sono avvezza a questa idea, ed ora il vedovato è in me una seconda natura.
Enrico, recando il caffè, entrò, sempre in punta dei piedi, per l'abitudine mattutina di metter ordine nel quartierino da scapolo senza risvegliare il padrone: e al romore dell'uscio che s'apriva, Paolo
E' non aveva, a vero dire, l'abitudine di offrir pranzi; perocchè, quantunque si avesse in casa, da due anni, una nipote, e' continuava a vivere da scapolo, mangiando in citt
Perchè dunque volete voi rimanere scapolo? Perchè lo sono rimasto piuttosto? Perchè? Questo perchè è gi
E avviandosi con Giselda, seguitò ad alta voce: Bada, che c'è molto punch bollente, che non si beve, e poco sciampagna freddo che si berrebbe volontieri. Zitto, maldicente! gli disse il marchese di Spinea. Vedremo che cosa ci offrirai quando verremo da te. Bravo, stai fresco! esclamò Berto. Resto scapolo apposta per non avere seccatori in casa!
Buona e cara Albertina! Egli andava a farle compagnia nella triste casa; e qual compagnia! Lei, fastidita del mondo anche prima di conoscerlo, certamente per qualche intima ragione si era appartata a quel modo, rinunziando alle gioie della vita; se pure la vita ne ha. Anch'egli, vecchio scapolo, che aveva sognato d'impalmare la gloria, offeso un giorno nella sua dignit
Abita colassù, cioè, dico male, abitava nel gennaio 1857 il protagonista del mio racconto, uomo sui trentaquattro, laureato in leggi, scapolo, non brutto, nè antipatico, e con ventimila lire d'entrata.
Aveva fatte delle perdite grosse al giuoco, e s'era ridotto in quella camera da venticinque lire al mese, dopo d'aver venduto a poco a poco tutto ciò che teneva di bello e di ricco nel suo antico quartierino da scapolo agiato.
ARTICOLO IV. Dell'adulterio. «Adulterio, come indica lo stesso nome, è l'uso del talamo altrui» dice San Tommaso, 22, q. 154, art. 8. L'adulterio può essere compiuto in tre modi, cioè: 1. Fra un marito ed una donna libera; Fra uno scapolo e una moglie; Fra un marito e una moglie altrui.
Vado, signora, vado; ma ditemi ancora... io vi accompagnerò a casa! me ne tornerò senza un conforto nel mio solitario quartierino da scapolo.... E quei due che mi sanno ammogliato... che lo andranno a ridire.... È vero! esclamò la sconosciuta, lasciando cadere la sua testolina leggiadra contro la spalliera della poltrona. Non ci avevo pensato!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca