Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Un'altra occhiata andò in giro, e si fermò sul volto di Fiordispina. Era forse l'occhiata consuetudinaria dell'impiegato di polizia, che deve aver l'aria di scrutar gli animi e i cuori. Ma la fanciulla dei Guerri n'ebbe un senso di freddo, e stette più salda che mai.
Quel magro cavaliere dal volto grigio, dalle gambe di ragno e dall'aria sempre malinconica, era una salda tempra di acciaio; ancora a servizio, veniva a spendere le sue licenze ordinarie e straordinarie presso l'antico superiore, che da cinque anni aveva lasciato l'esercito, per passar tra gl'invalidi assai prima del tempo.
Aspettai per otto giorni una lettera di miss Yves, che non venne. Il 15 aprile ero a Napoli. Non ci voleva una fede meno salda della mia per mettermi in Napoli a quella ricerca, senza un aiuto al mondo. Dopo otto giorni di corse inutili, di speranze e di angoscie, trovai una traccia, inaspettatamente, al Museo Nazionale.
E questo è il caso, per l'appunto; conchiuse Fiordispina. Ho la speranza di rivedere quell'uomo. Ed ecco per l'appunto ciò che temevo; rispose Don Pietro. Che male c'è? Turbo io la pace di qualcheduno? Mettete a repentaglio la vostra, figliuola mia, e vi par poco? Non tema per me, Don Pietro. La mia testa è salda e il mio cuore è gi
La morte salda tutti i conti:» e preso Anselmo pel braccio aggiungeva: «Vieni.»
E nessuno meglio di lui poteva sapere quanto grave fosse il non aver a compagna una donna di tempra salda e vigorosa. Egli si alzò in piedi sforzandosi di sorridere, e disse a Roberto che non s'era ancora mosso: Su, su, va nella tua camera, mettiti a far qualche cosa.... Roberto esitò un momento; poi scattando dalla seggiola, si gettò fra le braccia di suo padre e ruppe in singhiozzi.
Signor Garasso, gridò egli, mentre si tirava da un lato, avete un bel girare la trappola; essa non è arnese pei gatti della nostra specie. E senta le unghie che ci hanno! tuonò un'altra voce all'orecchio del Garasso, in quella che una mano di ferro lo agguantava nel collo. Tentò di rivoltarsi, il manigoldo; ma non gli venne fatto, tanto quella mano era salda.
E saper dei che la campagna santa dove tu se', d'ogne semenza e` piena, e frutto ha in se' che di la` non si schianta. L'acqua che vedi non surge di vena che ristori vapor che gel converta, come fiume ch'acquista e perde lena; ma esce di fontana salda e certa, che tanto dal voler di Dio riprende, quant'ella versa da due parti aperta.
O dove diamine l'ho veduto? Questa è la disgrazia di vedere tante facce nuove ogni giorno, che una fa perdere la memoria dell'altra. Dicono che Napoleone gran capitano, l'avesse così salda, la memoria, da ricordarsi il volto del più oscuro personaggio ch'egli avesse veduto dapprima. Vedete gran caso, ricordarsi dei volti! Ma il nome, il nome bisognerebbe ricordare; questo è il busilli.
29 La sua piaga più s'apre e più incrudisce, quanto più l'altra si ristringe e salda. Il giovine si sana: ella languisce di nuova febbre, or agghiacciata, or calda. Di giorno in giorno in lui belt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca