Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Nancy sorrise. Lei può parlarlo, ma io posso non comprenderlo. Però lo comprese assai bene. Egli le disse che slava scrivendo per la «Fortnightly Review» un saggio critico sulle poesie di Nancy, con una traduzione in prosa di alcune delle liriche; e desiderava di chiudere l'articolo con un «aperçu» delle sue mire e dei suoi intenti... Che cosa scriveva adesso?
19 L'imperator, che non meno eloquente era, che fosse valoroso e saggio, molto esaltando la donna eccellente, e molto il padre e molto il suo lignaggio, rispose ad ogni parte umanamente, e mostrò in fronte aperto il suo coraggio; e conchiuse ne l'ultima parola, per parente accettarla e per figliuola.
Ponendo qui termine a questo nostro saggio, certamente incompleto per quanto risulti esteso, non esitiamo a soggiungere che ben altro di notevole vi è da dire sulle Alpi Marittime.
Mi venne allora il pensiero che l'uomo non dovrebbe lasciarsi signoreggiar così dall'amore, e mi sovvennero le parole di un libriccino che dai venticinque anni in poi io porto meco ovunque vado, gli Essays di lord Bacon. Mi dissi però tosto che le parole del Saggio sull'amore non facevano per l'amore mio, destinato a suscitar il fiore dell'agave.
Parlare di lingua e di stile vien reputato da pedante. Citando, ho sottolineato, per darne un saggio, le impropriet
Prescriveva intanto piccole dosi di bromuro. Varedo volle dar un nuovo saggio della sua equanimit
O tu, che 'ntendi te, te, qual son io, quant'alto sei, quant'eccellente e saggio, lo qual in nulla cosa mai non manchi, sublime sí, che sotto e sopra quello che sei pensar non puossi, e quest'è 'l mio non mai dal lume tuo smembrato raggio, io non di te né tu di me ti stanchi mirar quanto ti sia e mi sii bello; né quel spirito snello e fuogo che fra noi sempre s'avvampa ed or in dolce lampa or in colomba formasi, minore di noi giammai procede né maggiore.
Criticare è facile, mentre difficile è il fare, sentenziava quel burocratico. In certe evenienze, il procedimento regolare o ozioso, basta l'opinamento dell'onesto o per lo meno zelante funzionario, per allontanare dalla gente tranquilla ed utile, i facinorosi o quelli che sono in voce di esserlo. Gli artisti per esempio, quei benedetti artisti di ogni epoca e nazione, e la storia ne insegna, hanno quasi tutti la testa calda, diceva nella sua diligente relazione quel buon diavolaccio di funzionario, e soggiungeva che ciò era in contraddizione coll'arte, senza accorgersi di bestemmiare. Dovrebbero essere precisi siccome i pesi e misure a sistema decimale, od un quid simile, e sopratutto non dovrebbero pensare troppo o vagliare l'operato dei maggiorenti e dei reggitori della cosa pubblica, il quale, in massima è saggio e conveniente, per chi se ne voglia accontentare. La relazione in parola, sar
Se Giuliano non si fosse perduto nella sua utopia religiosa e non fosse corso incontro alla propria rovina, avrebbe saputo ricomporre l’impero sopra la base di un saggio governo e ridargli la prosperit
Uomo saggio, il signor Guerri del Reggiano, e che non amava andar per le lunghe; viva l'anima sua! È così piacevole aver da trattare con persone di questa fatta! Sì, sì, no, no; e avanti, senza perdersi in chiacchiere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca