Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Due ancelle del dio dell'amore stanno ragunando fiori per una festa sacra. Sopravviene l'anziano de' ciamberlani, ed intima loro di desistere dallo scavezzar tanti steli di fiori: il re è afflitto, e per quell'anno non vuole giubbileo. |Una delle ancelle|. Dolce è per noi l'obbedire al signor nostro... Ma, se ci è lecito il chiederlo, perché mai il re proibisce la solita festivit
A Pescara, ella fu subito presa dalla febbre palustre, e ricoverata per misericordia nella casa di Donna Cristina Basile. Dal letto, udendo i cantici della pompa sacra, e vedendo le cime delli stendardi ondeggiare all’altezza della finestra, ella si mise a dire le preghiere e a invocare la guarigione.
Quale maggior contrasto, infatti, di quello che passa tra Giovenale e S. Tommaso d'Aquino, fra il grande poeta satirico della corruzione pagana di Roma ed il più grande filosofo della sacra teologia scolastica, che ebbe il nome di Dottore Angelico?
Potrebbe ripassare un antro giorno? Ma che crede? che ce n'ho fatti pochi De sti viaggi? Percui, dico, che famo? Dico, sacra maest
85 E dir di più vi voglio ancora, ch'esso, s'alcun ne lascia, vuol che prima giuri su l'ostia sacra, che 'l femineo sesso in odio avr
¹ Sala verde, luogo destinato ai tornei in Palermo. Vedi Inveges. Palermo Sacra. Tomo 1.
ARTICOLO VI. Del sacrilegio. Il sacrilegio, in quanto si riferisce a lussuria, è la violazione d'una cosa sacra con atto carnale. Non c'è dubbio: esso è una specie distinta di lussuria, perocchè oltre un peccato contro la castit
Non aveva di certo la sua orazione un nobile incominciamento al pari di quella che venne poco dopo scritta da monsignor Giovanni Della Casa per Carlo Quinto, che così principia: Siccome noi veggiamo intervenire alcuna volta, Sacra Maest
Un giorno Zacchiele le mostrò una Storia sacra dell’Antico Testamento, illustrata di figure. Anna guardava con lentezza, ascoltando le spiegazioni.
Donna Rosalia era dunque più calma; e fu con una dolce tristezza che seguì il duca, il quale dopo pochi passi: Sentite, le disse un po' più rabbonito del solito, guardatevi bene dal dire a qualche confessore quanto sapete, chè non ne avete il diritto... Mi avete dato una sacra promessa, e se anche qualche frate vi insinuasse, capite... sarebbe assai più peccato parlare che tacere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca