Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 luglio 2025


Morto Agricalte e Bambirago atterra: dopo fere aspramante Soridano; e come gli altri l'avria messo a morte, se nel ferir la lancia era più forte. 82 Stringe Fusberta, poi che l'asta è rotta, e tocca Serpentin, quel da la Stella. Fatate l'arme avea, ma quella botta pur tramortito il manda fuor di sella.

Giù tra i dirupi d'una frana s'ode una voce che dice: Com'è lontano! È voce d'uomo: non è grido di fiera, fragore d'acqua travolta, rotta, corsìa di vento. Chi può essere?... Oh vedi, un pellegrino!

Come una statua monca, e rotta per di più in cinque o sei pezzi, abbia potuto infiammare la fantasia, non solamente a me, che son l'ultimo degli ultimi, ma a parecchie generazioni di poeti e di dotti, di orecchianti e di orecchiuti, è cosa veramente degna di nota, ed anche un pochino di studio.

DON FLAMINIO. Ecco il veggiamo a punto. Leccardo, hai appontato con la fantesca? LECCARDO. No. DON FLAMINIO. Perché? LECCARDO. L'aco era spuntato e avea la testa rotta. DON FLAMINIO. Hai scherzato a bastanza: non piú scherzi. LECCARDO. Non abbiamo fatto cosa veruna. DON FLAMINIO. Fortuna traditora, se tu volgi le spalle una volta, non volgi piú la faccia.

Tra Lerice e Turbia la piu` diserta, la piu` rotta ruina e` una scala, verso di quella, agevole e aperta. <<Or chi sa da qual man la costa cala>>, disse 'l maestro mio fermando 'l passo, <<si` che possa salir chi va sanz'ala?>>. E mentre ch'e' tenendo 'l viso basso essaminava del cammin la mente, e io mirava suso intorno al sasso,

No, no Ci ripetè l'ufficiale Qui non vi è alcun pericolo: qui non vi è bisogno di guardie: Garibaldi si avrebbe molto per male, se voi non lo secondaste. E allora?.... Via a rotta di collo in paese.

A poco a poco cominciai a capir qualcosa. Io ho una piaga in una spalla, mi diceva uno; non posso lavorare; mi dia qualche soldo. Io ho una gamba rotta, diceva un altro. Io ho un braccio paralitico. Io ho fatto una lunga malattia. Un cuarto, señorito! Un real, caballero! Una peceta para todos! Quest'ultima voce fu accolta con un grido generale d'approvazione: Una peceta para todos!

Signor Iddio! Signor Iddio!... Signor Pietro, si faccia forte, gemeva a sua volta Evelina, anch'essa colla voce rotta dal pianto, e cercava di farlo voltare, come prima, di calmarlo, di tenerlo quieto, ben coperto sotto le lenzuola. Non faccia così!... Pensi che ancora non è guarito!... Pensi alle zie che lo vogliono tanto bene!

Non giovò l'intrepido e valoroso esempio del generale di fronte al fuoco: fu vana la voce degli ufficiali che tentarono di richiamarli al dovere e di fare argine alla fuga; nulla valse e la rotta, di quella truppa fu completa.

Ella pensò che si disputassero qualche cosa, ma non vide nulla. La gallinella tentava di fuggire col becco aperto, strascinandosi dietro l'ala e la zampa rotta per riparare dentro gli spini della siepe, che circondava il campo sulla strada; però doveva attraversare una larga terra piantata di formentone e di fagiuoli.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca