Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Non so se m'abbia amato molto molto. Marta interruppe: Come dubitarne con queste lettere? Oh! le lettere esclamò Alberto ridendo è l'amore di voi altre donne, frasi! Per parte mia mi piaceva. Niente di più? È quanto basta, credo, per fare all'amore con una ragazza. Ella poi si esaltava, immaginando una passione romanzesca, rapimenti, fughe, veleno. Sarei stato molto sfortunato sposandola.
Un'altra stava mirando un bel paesetto del vostro Gozzi, e le pareva che fosse troppo classico. All nonsense! Mi raccontava madama Y... certa avventura galante d'un gentiluomo suo conoscente, e tratto tratto esclamava ch'era davvero un'avventura romantica. All nonsense! Ho potuto accorgermi che madama Y... voleva dire «romanzesca». Vedi guazzabuglio!
Gettata in una vita romanzesca e di avventure che mai non avea sognato, quest'ultima finì con l'avvinghiarsi al buon capitano Thompson come l'ellera alla quercia. Benché un pochino repugnante da quelle certe tempeste il cui saggio tanto l'avea malconcia, pure col suo caro leone di mare a lato i marosi le sembravano assai meno spaventevoli.
Così potevamo passare, dopo la cerimonia nuziale, dalla chiesa alla stazione per prendere, alle tre, il treno del Sud e andare, non sapevo ancora se fino a Triberg o se solamente, per quel primo giorno, fino a Stuttgart. Quando riferimmo quest'accordo alle signore, la signora Emma se ne meravigliò assai; non si poteva dar pace che fosse stata scelta un'ora così incomoda e romanzesca.
Un altro ornamento preziosissimo di Leida è il Museo Giapponese del dottor Siebold, tedesco di nascita, medico della Colonia olandese dell'isola di Decima; il quale, secondo narra una tradizione romanzesca, ottenne per il primo dall'imperatore del Giappone di entrare in quel misterioso impero, in ricompensa dell'avergli guarito una figliuola; o secondo un'altra tradizione più credibile, entrò in quel paese di nascosto, e non ne uscì che dopo aver scontato il suo ardimento con nove mesi di prigionia, e fatto pagar colla testa ad alcuni mandarini la colpa d'averlo aiutato. Comunque sia, il Museo del dottor Siebold è forse la più bella collezione di quel genere che si trovi in Europa. Un'ora passata in quelle sale è un viaggio nel Giappone. Vi si segue la vita d'una famiglia giapponese per tutto il corso della giornata: dalla toeletta alla mensa, dalle visite allo spettacolo, dalla citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca