Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Dall'oggi al domani, pensare a poter vendere il palazzo, la villa, è impossibile. Bisogna cercare di ripigliare le pratiche gi

Volevo ben dire! esclamò la marchesa, avvicinandosi con molta ed affettuosa premura. Mozzo Bonito, voi siete tanto bello, da non poter ingannare del vostro sesso la gente. Bisognerebbe esser ciechi! Ed io vi consiglio, signora contessa, di ripigliare la vostra veste di donna, od altrimenti di tingervi il viso e le mani.

Paese dell'oro. I porporati, assoldatori di briganti, tornarono alle grasse prebende, il popolo alle solite miserie ed i valorosi che bagnarono del loro sangue tutte le terre italiane obbligati a ripigliare la via dell'esilio, ad errare nelle foreste per sottrarsi alle vendette dei preti.

A che serve lusingarci sui particolari, a che serve raccontare giorno per giorno come furono condotti a poco a poco all'alternativa o di dover rinunziare al loro amore o di dover perder tutto il resto per conservarlo? Per qualche tempo sperarono che la separazione finirebbe, che una volta ritornata si potrebbe ripigliare la vita di prima. Ma il progetto esposto nelle lettere di Emilia fu da suo marito posto in esecuzione, e tornando in citt

Che far dunque? Ripigliare il duro viaggio dell'esule, che va e va, sa dove riposi al fine dell'amara giornata.

E poniamo che anco possano ripigliare l'obbedienzia di volere obbedire a' comandamenti della legge, avendo il tempo e dolendosi di quello che hanno disobbedito, nondimeno è molto malagevole per la longa consuetudine del peccato.

Ma per ripigliare il filo della descrizione di questo rinomatissimo giardino, esso è vagamente e comodamente situato tra li due gran tempj di sant'Antonio e di santa Giustina, con le mura della citt

La signora guardava i suoi fiori, e pareva tutta affaccendata a considerarne i colori e a contarne le foglie; Guido stava spiando colla coda dell'occhio quello che essa faceva, ed aveva aria di guardare sbadatamente il paese. Che cosa fa ella adesso? pensò egli, vedendola deporre il mazzolino e ripigliare in mano la margheritina che egli le aveva donata.

La signora Luisa era nel suo salottino, intenta a cominciare un ricamo sul telaio. La vita si risvegliava in lei, e colla vita il desiderio di ripigliare i suoi consueti passatempi. Era ancora un po' fiacca per la gita e per le commozioni del giorno innanzi, ma piena di volont

Mastro Jacopo non si dolse di ciò. Egli, che pure aveva spese tante parole a consigliare quell'opera, fu il primo a dire che era meglio lasciarla da banda. Un po' di intervallo ci voleva, perchè l'animo si mettesse in pace e l'occhio del pittore si liberasse da certi dirizzoni; più tardi si sarebbe veduto. Ma Spinello non contava di ripigliare il lavoro, più tardi, mai. Sapete gi

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca