Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Suona le ore, i quarti, il mezzogiorno, la mezzanotte, lo svegliarino, la ripetizione, mostra li giorni del mese, ha il sì e nò, e si carica pella parte del quadrante». Così diceva il n. 7 del Giornale del Commercio. Questo il più grande spettacolo fin de siècle. In faccia ad esso impallidirono i precedenti e quanti ne vennero in seguito.
L'esistenza delle condizioni opportune per esplosioni violente non era sfuggita a nessuno, e Sidney Sonnino, prima che sorgessero i Fasci e senza che sospettasse la influenza della propaganda socialista, ne aveva previsto la ripetizione.
Invitati a far circolo, sistema allora molto in voga per la ripetizione che precedeva la entrata in classe, sotto la direzione d’un compagno detto centurione, si rifiutavano; di esercizî letterarî non volevan sapere; e rimbaldendosi l’un l’altro scioperavano passeggiando per l’atrio e cantando canzoni⁴⁴⁶.
Udivo il tramontano che sbatacchiava le persiane delle case accanto e mi veniva subito in mente Gigino, che il giorno dopo sarebbe andato a scuola in bella vita. Ottobre o non ottobre, il freddo era venuto. Avrei potuto tenerlo in casa: ma se il bambino mi disimparava le cose studiate? Io non ero in grado di fargli neanche la ripetizione, io, povera ignorante.
Il Selmi cominciò allora un racconto che, in parte, non sarebbe per noi che una ripetizione di cose gi
Quel giorno, Spinello deliberò di piantar lì il suo ritratto, per cominciarne un altro. V'ho a dire che gli riescì meglio del primo? Sarebbe una bugia. V'ho a raccontare come non gli riescisse? Sarebbe una ripetizione. Di certo quella non era ancora la volta buona.
Quella sera però la folla fu così grande, anche perchè si sapeva che Cardello avrebbe fatto la sua parte, che bisognò mandar via la gente e promettere una ripetizione dello spettacolo per la sera dopo. I compagni di Cardello, incontrandolo per la via quando il burattinaio lo mandava attorno per qualche commissione, gli domandavano: Che fai? Impari l'arte del burattinaio?
Don Domenico fiutava e sorbiva il moka nel salone con alcuni amici, e Don Diego rimarcò, quantunque poco conoscitore, il bel servizio di porcellana inglese di Minton e la cristalleria di Boemia. Tutto ciò, mediante 180 lire al mese! Era la ripetizione in permanenza del famoso miracolo dei pani e dei pesci, di cui, a vero dire, gli impiegati di S. M. Siciliana conoscevano tutti il secreto.
Sì, va lei, e fa ripetizione... Ma mi raccomando, Bardelli, non abbia quell'aria d'uomo che domanda perdono di esistere. Il sapere è una bella cosa, ma bisogna anche mostrar di sapere, sopra tutto quando s'ha da fare coi giovani.... Se no, malgrado la sua dottrina finiranno col prenderla di sotto gamba. Era pur troppo quello che avveniva, ma Bardelli non osava confessarlo.
Lo studiare è giá per se stesso una noia a' poveri fanciullini, sicché il raddoppiarla loro coll'eterna ripetizione degli stessi modi e delle stesse uscite de' verbi e della stessa architettura de' periodi ed enunciazioni, parmi né caritatevole né destro consiglio per un buon maestro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca