Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Ed era orribile pensare ch'egli non verrebbe più, con quella sua nobile aria pensosa a seder su quel sedile, a rimirar quel cielo e quel verde, ad ascoltar que' rumori, a respirar quegli odori. Che non risponderebbe più al mio saluto con quel suo pio sorriso.

Ma il padron di casa, senza darsi per inteso delle parole di Rosina, non cessava dal rimirar fiso quel quadro, e borbottava a mezza voce: È strana, proprio strana! Poi si volse di pieno ad Antonio, che stava osservando con interesse queste mostre di stupore nel padron di casa. È lungo tempo che ella ha questo quadro? Sono tre anni. È fatto da lei?

Vicino al cavalier fermossi in piede Folco, e gli disse: tra' funesti acciari, In verso il ciel de la tua nobil fede, Ecco che i segni a rimirar son chiari. Per te di gloria a divenire erede In mezzo l'armi ogni ben nato impari; E ti fia gaudio: i cavalier sublimi Corrono a' rischi ed a la morte i primi.

Or tutti i militi che via via giungevano allo sbocco di questa valle, rimanevano su d’un subito estatici e paurosi a rimirar quelle piagge e quegli alberi come di vetro, e si può dire questa selva incantata! Misericordia! gridavano i più; e torcevano il guardo, facendosi per paura il segno di croce!

Quando si trovarono allargati nella campagna, Franciscolo osò alzare gli occhi, girarli intorno, rimirar ancora quel bel cielo lombardo, imporporato dall'aurora, e che viepiù gli pareva bello dopo che da molti giorni nol rimirava se non attraverso una socchiusa finestra.

Ma ne l'anima altrui sol spira amori Sultana, e foco di letizia pieno; vincea con la chioma i più fin'ori, E con la tersa fronte il ciel sereno; Rubin le labbra, e su la guancia fiori Avea rosati, e d'alabastro il seno; Ed in celeste fiamma i guardi accesi Con dolce asprezza a rimirar cortesi,

Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i’ passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volge a l’acqua perigliosa e guata, così l’animo mio, ch’ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lasciò gi

Così l'animo mio, ch'ancor fuggiva Si volse in dietro a rimirar lo passo Che no lasciò gi

E parmi udir, ch'a' Rodïani aita S'appressa omai; ch'uno AMEDEO sen viene. Venga quel fier: sia la sua destra ardita A farsi rimirar su queste arene. Io spogliando a costui l'armi e la vita, Tutto inondando il suol de le sue vene, Farolio agli altri Re ben chiaro esempio: Voi dentro a la Citt

Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i’ passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volge a l’acqua perigliosa e guata, così l’animo mio, ch’ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lasciò gi

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca