Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Andrea non badò allo scherzo che avea fatto ridere gli altri; ma avvicinandosi vivamente alla Baby, le domandò con voce rotta dalla commozione: Davvero?... Davvero, Contessa?... Non rimane più a Castelguelfo? Ma... chi può sapere?... Tutto dipender
Siena per F. Gati, 1865. Ci rimane ora a parlare di messer Cino. E a brevi tratti ne continuiamo la vita, perchè anche fra ’l popolo sia più noto, di quel che non è, l’ingegno ed il merito di sì gran cittadino. Gi
Ma il Tartaro a ferir tosto lo venne con l'asta bassa, e il petto gli trafisse; che la corazza il colpo non sostenne, e forza fu che morto in terra gisse. L'asta ricovra il figlio d'Agricane, perché altro da ferir non gli rimane. 44 Grande è l'ardir del Tartaro, che vada con disvantaggio tal contra coloro, gridando: Chi mi vuol vietar la strada? E con la lancia si cacciò tra loro.
I più anziani fra noi, hanno trent'anni: ci rimane dunque almeno un decennio, per compier l'opera nostra. Quando avremo quarant'anni, altri uomini più giovani e più validi di noi, ci gettino pure nel cestino, come manoscritti inutili. Noi lo desideriamo!
Il suo spirito rimane nelle figure viventi di cui ha popolato il mondo della fantasia e del romanzo, rimane nei preziosi insegnamenti da lui sparsi a piene mani lungo il cammino, ahi troppo presto troncato, della sua laboriosa esistenza. Due vecchi amici.
«Ma voglio evitare tuttoquanto può avere di drammatico il suicidio d'una signora. Nella morte cerco il fine d'una vita insoffribile, e non il rimpianto del mondo. Voglio che nessuno possa sospettare nella mia morte un suicidio. Se un cadavere rimane alla curiosit
Ho domandato il permesso di scrivere una lettera per comunicare agli amici l'avvenimento, ma mi si è detto che il regolamento non mi autorizza a scriverne che una al mese. Chiesi, che è alla reclusione, non può scriverne che una ogni tre. A proposito, egli è alla reclusione, e rimane con noi. Dunque non c'è differenza che nelle spese e nelle lettere.
Il Palavicino intanto e Francesco Sforza, dopo avere accompagnato il duca nelle sue stanze, subito erano stati licenziati. Giacchè ci rimane qualche tempo, disse il marchese nell'uscire collo Sforza, andrei un tratto nella camera dell'ammenda alla torre, chè vorrei vedere dappresso costoro, che senza conoscermi, si volevano la mia vita.
Rimane a lungo solo, sul limitare della casa e contempla i campi pingui, i lunghi filari di alberi fruttiferi, le viti, maritate ai gelsi, i pioppi altissimi; osserva le messi bionde e mature al taglio; osserva quella terra buona, umile, ubbidiente; la sua madre e la sua nutrice, la quale, lavorata con amore, offre centuplice frutto.
Sta sí come la candela che v'è caduta l'acqua, che non fa altro che stridare quando è acostata al fuoco: che, subbito che 'l fuoco v'è intrato, è spento in quella candela, e non vi rimane altro che 'l fummo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca