Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Per il mercenario che vive della pagnotta, e altre aspirazioni non ha che la pagnotta ed il soldo, io capisco le mormorazioni, ed anche il rifiuto di servizio; ma per il milite patriota, per il volontario al servizio della causa santa del suo paese, ciò non dovrebbe essere, perch'egli deve andar superbo di qualunque disagio sofferto.

Antonio non voleva: ci si rifiutò lunga pezza; ma Selva gli pose a forza i tre napoleoni nelle mani, ricordandogli ch'egli era padre e che codesto era per i bambini.

Abbandonata sul letto, svelata dalla luce aurea in ogni linea della sua positura di battaglia e di rifiuto, dominava l'uomo e i desiderii con uno sguardo bruciante.... Aveva chiamato a raccolta le formidabili energie di resistenza, insite nella donna; e ormai riposava tranquilla, sapendo che così debole, così indifesa, non aveva tuttavia nulla a temere, poichè non temeva più nulla da medesima.

»Ma io non presi che quanto mi occorreva per il viaggio. »Non insistè: però mi accorsi che questo mio rifiuto le faceva pena più di tutto il resto. » Tu non vuoi accettar nulla da me, sclamò. »E mi diè un'occhiata che mi penetrò fin nell'anima. »Avesse ella indovinato il mio pensiero? Lo devo dire, quel suo denaro mi pareva guadagnato a scapito della salute eterna.

Oltre a questa spedizione dell'Ognibene, il senato deliberava nel giorno 30 di ottobre dello stesso anno 1473 di eleggere un altro oratore solenne ad Uzunhasan; ma nominato Francesco Michele, egli rifiutò, e quanti altri venivano eletti declinavano tale onore per cagione del viaggio pericolosissimo; laonde furono prese le parti 22 e 30 novembre che stabilirono pene a chi si rifiutasse, e che autorizzarono il Consiglio a scegliere l'ambasciatore da qualunque luogo od ufficio.

Vi fu una lunga pausa. Ma se rifiuto di baciarla, non sar

Or avvenne che nel giorno settimo in cui il re aveva bevuto oltre il convenevole, volendo presentare all’ammirazione dei suoi cortigiani la regina Vasti, dotata, secondo lui, di maravigliosa bellezza, mandò ad invitarla al festino. Non si sa per qual motivo, ma probabilmente per un naturale e lodevole sentimento di pudore, la regina rifiutò d’intervenirvi.

Non posso mi diceva lui, piano, con amore, per togliere a questo rifiuto ogni durezza. Perchè non puoi? Non lo so, ma non posso, Anna. Venire in casa tua, dove vi è lui, mi è insopportabile. Allora, non mi vuoi bene. Anna, te ne voglio infinitamente. Non è vero. Se me ne volessi, verresti da me. Vieni domani, vieni.... Anna, non posso. Non mi ami, non mi ami! Se mi amassi, vorresti vedermi sempre.

Gialluca si rifiutò. Cirù, in un impeto brutale ch’egli non potè trattenere, gridò:

Questo fu il principio dei suoi guai, perchè Monsignore, impermalitosi del rifiuto, cominciò a mostrarglisi meticoloso ed acerbo; ma mio padre era paziente e contava col tempo di riguadagnarne le buone grazie.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca