Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Il paragone fra le forze di terra e quelle di mare ricorre molto sui giornali argentini. «Perchè domandavasi giorni sono la Prensa le nostre forze di terra decadono, mentre si migliorano invece le navaliSi potrebbe rispondere forse con le sue stesse parole: «Perchè la marina ha la fortuna di stare in un campo dove non ci sono governatori, elezioni.

Bene!... benissimo! Comecchè i maestri dell'arte ammoniscano che la macchia deva apparire livida, o nera, tuttavolta ricorre la osservazione, che il maligno essendo spregiatore di ogni legge, non può essersi assoggettato a regola fissa: in ispecie adesso, che, avendola a fare con me, avr

Ai quindici di questo stesso mese ricorre la festa di sucoth o dei tabernacoli, instituita in memoria del viaggio fatto dai nostri padri nell’Arabia: ed ove camminando in quella sabbia infuocata, «il loro vestimento non gli si è logorato addosso, il loro piede si è gonfiato», quantunque non avessero che tende o tabernacoli ove riparare dall’ardore del sole.

Se egli si scioglie per affecto che non sia nella caritá del proximo, egli ci è legato per necessitá. Unde tu vedi che l'artefice ricorre al lavoratore, e il lavoratore a l'artefice: l'uno ha bisogno de l'altro, perché non sa fare l'uno quello che l'altro. Cosí el cherico e il religioso ha bisogno del secolare, e il secolare del religioso; e l'uno non può fare senza l'altro.

Gioia e piacere maggiore provano il padre o la madre quando ricorre il santo del loro nome, perchè i figli lor fanno a gara a preparare loro mille sorprese, che loro attesti il loro affetto e la loro riconoscenza.

Qui se’ a noi meridïana face di caritate, e giuso, intramortali, se’ di speranza fontana vivace. Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre, sua disïanza vuol volar sanz’ ali. La tua benignit

I n. Questo tipo ricorre nelle raccolte più raro del precedente, e manca anzi affatto al Museo Correr.

E come a lume acuto si disonna per lo spirto visivo che ricorre a lo splendor che va di gonna in gonna, e lo svegliato ciò che vede aborre, nescïa è la sùbita vigilia fin che la stimativa non soccorre;

Il Conte della Cerra più s'ingegna levarsi d'impaccio, più vi si avviluppa, e ad ogni passo gli si chiude un sentiero allo scampo; nondimeno non gli basta il cuore di abbandonare la presa: considerando che quello ostinato celarsi del Cavaliere doveva tener sotto qualche grande mistero, e che dove fosse scoperto avrebbe prodotto accidenti da sturbare il duello, ricorre a nuova sottigliezza.

Volendo riconoscere una macchia di sangue, a scopo medicolegale, si ricorre alla formazione dei cristalli d'emina facendoli formare nel modo suaccennato, da una soluzione, in acqua tiepida, della macchia raschiata accortamente dall'oggetto su cui il sangue era caduto.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca