Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Vorresti ch'io ti mandassi a cercare nella folla un individuo che fortunatamente è persuaso di non essere stato niente per me, un individuo ch'io avrei scacciato perfino dalla mia memoria se purtroppo il disgusto non avesse reminiscenze così persistenti?

Alba risensando non mi svelò l'autore della morte del padre, mi favellò del fratello ed io per non svegliare in lei reminiscenze dolorose scansai sempre d'interrogarla.

Io so appena che si chiama Natalina, disse Raffaello, accendendo un fiammifero. Aristide trasalì. Natalina Galimberti, aggiunse l'avvocato. Aristide stralunò gli occhi, aperse la bocca, allargò le braccia, come un uomo assalito da reminiscenze apopletiche. Un grido rauco gli uscì, sibilando dalla strozza: È la mia futura sposa! Fece alcuni passi barcollando e infilò l'uscio dello studio.

Vedremo, rispose il prodigio, che non intendeva d'amare su comando. Fräulein Müller era agitata da mille reminiscenze. Era , a Dover, che la madre di Nancy, Valeria dolce e giovine e Italiana, le era venuta incontro ventiquattro anni fa!... Avevano preso il thè, con pane e burro, nel treno... Avevano entrambe perduto l'ombrello... e pioveva...

Mastro Jacopo quando egli lo raggiunse, non era ancora giunto all'angolo del Duomo. Il vecchio pittore diede una rapida occhiata a tutti quei fogli. Erano studi dal vero, o reminiscenze, motivi buttati l

Ma il dolor vero per la perdita vera della figliuola della propria moglie non destò nella fantasia, per altro copiosa e lugubre-monotona, del poeta inglese tante immagini di squallore, tante reminiscenze orribili, quante col suo dolore artificiale ne descrisse nel suo poemetto il signor Tedaldi-Fores.

I canti del poeta non penetrano nell'anima del primo, perché non trovano la via d'entrarvi. Nell'anima del secondo appena appena discendono accompagnati da paragoni e da raziocini: la fantasia ed il cuore non rispondono loro che come a reminiscenze lontane.

D'altronde, non l'ho io veduta coi miei propri occhi la Storia di Milano dal 1836 al 1848? Questa riflessione mi fa incanutire venti peli della barba, ma in ogni modo mi conforta e mi infonde lena al lavoro. Aduniamo le nostre reminiscenze senza ordine senza legge come vengono. Cosa era Milano dal 1836 al 1848? O piuttosto: qual era Milano?

Comunque, come al corsiero generoso, l'aria pura e libera della campagna l'avea ravvivata, l'aveva resa a se stessa, le aveva ridato quel brio che l'animava a Calatafimi, contro i soldati del Borbone. Ma che serve! l'anima sua era contristata da affanni da essa sola conosciuti, e che si dipingevano mestamente sul bellissimo volto quando era padroneggiata da codeste tediose reminiscenze.

Cotesto vano baloccarsi con le antiche reminiscenze ebbe un nuovo rigoglio durante la Rivoluzione, per ciò appunto, che gli eroi repubblicani dell'antichit

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca