Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Se tutti i sacerdoti fossero come voi, poveretto, che vivete a stento, e siete incapace di far del male, le cose della nostra santa religione andrebbero meglio. Sono i vizi dei cardinali, e della corte papale che hanno prodotti tanti scandali e tante eresie. Che cosa mi tocca sentire! Se volete dire la verit
Che importa! i preti han detto loro che i Mille erano eretici, nemici del re, della religione e scomunicati dal Santo Padre, e quindi la gloria del paradiso era assicurata a chi li sgozzava, li bruciava, li sterminava.
Avreste per avventura mancato di rispetto alla nostra santa religione? «Peggio, figliuolo mio, peggio». Avreste, ohimè! ucciso in duello qualche gentiluomo di corte? «Peggio». Per sorte, avreste ardito inalzare i vostri affetti fino alla Serenissima Viceregina? «Peggio ancora». Voi mi spaventate; ma che, dunque? «Ho sorpreso il potentissimo Duca di Ossuna sciupando il tempo a insegnare parole oscene al suo pappagallo». Misericordia! è finita per noi.
Però mi son proposto, io Siciliano, di narrare la mutazion di dominio, che seguì nella mia patria al cader del secolo decimoterzo. E in vero, lasciati i tempi rimoti troppo, difformi per costumi, religione, linguaggio, e tutt'altra parte di civilt
Esso è doppio. In tutti gli Stati parlamentari, dove il cattolicismo è religione preponderante, la Chiesa difendendosi ostinatamente nei privilegi storici perduti è partito di opposizione, troppo spesso alleato cogli ultimi radicali per odio implacabile alla libert
La vecchia, che sempre la guardava, riprese: È tutto dire che Sandro con quella testa d'avvocato, e la religione che ha, non sappia far rispettare la sua donna... Maria si voltò di scatto.
Eh, non dico per questo; si degnò di rispondere il re. Al mondo ci siamo per fortuna anche noi, e dove non sia offesa volontaria ai precetti della nostra santa religione, la nostra autorit
Come colla religione si fa presto a compromettersi in questo paese, Naretti ne parlò subito a qualcuno della Corte, dichiarando che non avevano nulla a fare nè con lui nè con noi, e fu quindi subito fatta piantare un'altra tenda per loro.
Se è per me, generale, non vi date pensiero; rispose. Non mi fanno paura i discorsi di politica, nè quelli di religione. Credo ancor io che la civilt
Ma in fatto di religione, Utrecht possiede una preziosa rarit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca