Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ma trovando la figlia ancor troppo giovine per fissare la scelta della sua vita, e volendo d'altronde provar la costanza del cavaliere, aveva differito di approvare quest'unione, senza però toglierne la speranza. Or il giovine veniva col barone suo padre a reclamare il premio della sua perseveranza; il conte acconsentì, e Bianca non vi si oppose.
Un sarto viene a reclamare il suo avere? Io gli ordino una mezza dozzina di brache e due o tre soprabiti, per farlo aspettare. L'orefice manda il suo conto? Il duca lo sferza della sua migliore prosa, e dimanda un monile, un braccialetto, un anello ciò che ispira confidenza al negoziante. Bisogna vederli, eh!
S'interruppe ancora: indi con molta pena proseguì: Perchè nostro padre aveva difatti revocato quell'atto negli ultimi istanti di sua vita: si era pentito amaramente della durezza usata verso quel figlio, un dì tanto amato.... Mi aveva supplicato distruggere quell'atto, che contiene anche la rinuncia di mio fratello, il quale era stato costretto a firmarla.... Così mai avrebbe potuto presentarsi a reclamare.... Eppure non era soltanto della parte, che gli spettava degli averi paterni, che si era privato quell'infelice: ma anche di met
E dopo, a che sarei ritornato? Vi avrei certamente trovata maritata.... Ora ciò che sopratutto mi preme dirvi, gli è che, sino all'arrivo del conte di San Giorgio a Milano, io ignorai la mia origine, e che non sapevo esser voi la moglie del duca dell'Isola, perchè altrimenti mai io avrei consentito a reclamare, quantunque mio padre me lo comandasse in una sua memoria.... Mi sarei ucciso prima!... Oh ditemi che neppure un istante mi credeste capace di tale vilt
I possessori di fondi campestri, che avrebbero voluto raccogliersi a godere un po’ di pace, nol potevano, «costretti a starsene lungi per difendere il loro feudo, il loro podere nei tribunali, e per reclamare il bestiame... stato loro derubato, o i limiti usurpati, o per impetrar equit
Vedendo il frate restare innanzi a lui in silenzio, pensò ch'ei volesse, e non osasse, reclamare la promessa fattagli poco dopo la morte del padre. Accettate dunque, disse, la ricompensa che vi aveva offerta. Un movimento di penosa perplessit
Aveste ragione, conte: un duello tra voi e mio marito, qualunque risultato avesse, mi sarebbe causa d'eterna amarezza. Ma, e come eviterete lo sdegno del duca, quando questi nostri parenti venissero a reclamare?
Ah! ora vedo tutti i pericoli del suo progetto!... E se avessi persuaso questo nostro cugino ad una rinuncia? sarebbe stato facile condurvelo, come anche sua sorella.... Ed invece lo esortai a reclamare.... Ma era mio dovere.... Operando altrimenti sarebbe stato mancare a mio zio moribondo, che mi volle presente alle sue confidenze, alle sue disperate preghiere!... E donna Livia non mi approverebbe!...
«Se potessi sapere che il fratello del cavaliere Dell'Isola fosse morto, io parlerei.... esorterei Federico a reclamare, perchè quel duca forse prima di morire potrebbe per rimorso aver distrutto quell'atto.... La madre di Federico lo credeva probabile....» E Camilla riflettè per lungo tempo.
Sì!... mormorò finalmente: io voglio ottenere il silenzio di tutti, e l'otterrò!... Voglio che il fratello di mio padre, od i suoi eredi non vengano mai a reclamare ciò che... ciò che loro appartiene!.. direbbe donna Livia ed anche quel benedettino temerario.... Se veramente colui non vuole obbedirmi, se ne pentir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca