Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
La compattezza della sua compagine psichica entrava nel dominio dell’Assoluto: l’armonia da lui emanante equilibrava le forze contrarie. Majno il Buono era di tutti, in tutti, per tutti.
Noi sentiamo che tutte queste arti c'impacciano, ci tormentano per la loro impotenza a creare davvero la vita. Ora, la forza psichica, di cui gi
Ormai nessuno può più dubitare di quella forza che il nostro imperfetto linguaggio si rassegna a chiamare psichica, perchè la scienza non sa a chi addebitarla, nè come contrassegnarla. Quel che pareva un sogno di malati comincia a venir giudicato più che una possibilit
Avevo osservato Fausta a lungo, non visto, in chiesa, e ne avevo ricevuto una consolante impressione di energia, di salute, di equilibrio. Niente di sensuale, di bassamente voluttuoso; ma una armonia dolce e tranquilla di bellezza esteriore e psichica che non avrebbe mai suscitato in nessuno furori di passione morbosa.
La signora è pensierosa? chiese il dottorone chinandosi sulla sedia di Marta, presentandole la sua faccia larga e sensuale, dove la parte psichica si era tutta rifugiata nelle pupille. Marta scosse il capo, e dopo una pausa chiese a sua volta: Perchè non ha preso moglie lei? Per umilt
"Che cosa ò letto io?" si chiese Paolo, giunto al primo asterisco dell'articolo. "Chi sa? Non mi ricordo una sola parola di questa colonna di stampa: si vede che dev'essere molto interessante per lasciare una così profonda impressione. D'altra parte io non so che cosa possa trovare in questi giornali d'attraente: né perché mi sia messo a leggere." Lasciò cader su i ginocchi il Tempo e s'abbandonò tutto alla piena della sua esaltazione psichica, a quella vaga polifonia di pensieri e di sentimenti piacevoli che spontanea si sviluppava nel suo spirito. Si distinguevano infatti in essa, armonicamente combinati, due motivi assai dissimili; uno energico e descrittivo, all'inizio più imponente, come un allegro vivace volante per l'orchestra con ritmo giocondo e balzante, che esprimeva la gioja della vittoria; l'altro melodioso e soavissimo che lento si svolgeva sopra quell'allegro furoreggiante, e, da prima fievole e come lontano, s'avvicinava man mano e cresceva d'intensit
Un'atea, no. Non una credente, ma nemmeno un'atea. L'ateismo è un convincimento. Ed è una forza, giacché un convincimento è sempre una forza. Ella non recava in sé nessuna forza, non c'era in lei che una psichica inferiorit
Ma la persona morale pagava caramente i vantaggi che l'individuo fisico doveva alla curiosa mescolanza delle due razze. Per quanto diversi, i due tipi avevano pur dovuto fondersi e riplasmarsi in un unico stampo; i due temperamenti persistevano intatti e divisi nella nuova coscienza, esponendola a un dissidio continuo e irrimediabile. Egli aveva come un doppio io, sentiva in due modi diversi, vagheggiava due opposti ideali, e al momento dell'azione non riusciva a decidersi. Si potrebbero riferire molti sintomi di tale complicazione psichica; baster
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca