Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
L'esercito che il Papa poteva opporre a queste schiere di volontarii, contava allora 12,981 uomini e 929 cavalli, di cui 8000 veramente atti e pronti a combattere.
A Pietro Micca morto a difesa d'Italia contro l'invasione straniera nel loco ove nacque alcuni modenesi crociati per la indipendenza della patria pronti all'armi al cessare della pace questa memoria 1848. Alla memoria di Pietro Micca morto eroicamente nel compimento di un santo dovere alcune donne delle diverse provincie d'Italia come esempio ai figli posero questa lapide il III agosto 1876.
Oh! questo è quello appunto che vuol far seguire questo signor Bruto; vedi, per esempio, quando arriva il punto, tutti gli amici della conia*, cioè no' altri, dovremo star pronti e lasciarci regola', e quando ci diranno piglia su, e no' altri allora su come i cani da presa. * Buon umore. Su? e contro chi? Contro i ricchi.
"Pronti!" e quest'ultima voce non era ancor pronunciata quando una valanga di papalini irrompeva contro il portone del lanificio.
Era uno spettacolo imponente: quelle centinaia di figli del popolo pronti ad assaltare e sterminare, se possibile, i loro fratelli non solo, ma coloro che per il popolo davano volenterosi la vita, coloro che venuti da lontano, avean superato le insidie della tirannide, e mille disagi e pericoli sui campi di battaglia.
Rispondevano in tumulto, sì come vuole il costume della plebe raccolta, i Baroni del Regno: «Messer lo Re, noi siamo pronti a fare quello che comandate.»
121 Presi e montati c'hanno i lor cavalli, spronano dietro agli nimici in fretta. Li segue il re con molti suoi vasalli, tutti pronti o alla morte o alla vendetta. La sciocca turba grida: D
Da via Giulia e sponda sinistra del Tevere i romani avviavansi a poco a poco, passando i ponti Gianicolense e Fabrizio, sulla sponda destra per la Lungara, la Lungaretta, via S. Francesco, sino a tutta Ripagrande, e per la una, ora destinata all'assalto, essi tutti stavano al loro posto, divisi, ma pronti a concentrarsi al primo segnale.
Dai discorsi, dal portamento, dalla cortesia e dal pagare a pronti contanti, quei montanari compresero che non eravamo soldati di mestiere, che militavamo per una causa generosa, epperò le mogli e le figliuole, derogando dalla selvatichezza nativa, obbliata la chiesa e l'Assunta, parteciparono al ballo campestre.
Ivi non prima i Cavalier crociati Entrano pronti a gli immortali onori Che trascorrendo van musici fiati Per dotta man su gli organi canori; Varca AMEDEO fra' popoli adunati L
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca