Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 luglio 2025


Signori, sono pronti? interrogò il presidente. E visto che tutti avevano infilato la toga, aggiunse, rivolto al capo usciere: Dunque, possiamo andare! Prendete! disse all'usciere l'auditore Pantellini, relatore nella causa, tendendogli, con un gesto molto brusco, un grosso fascio di fogli.

Fortunatamente, a sollevarlo da quello zelo soverchio, capitò in buon punto il presidente del teatro, un vecchietto lindo, lindo, tinto e profumato come una saponetta, che volle condurlo sul momento a visitare i ristauri del palcoscenico, e la nuova rampa del gaz, fatta costrurre apposta sul disegno di quella della Scala di Milano.

Signor Presidente, interruppe l'auditore Luciani, non penso io gi

Ecco la stupenda ammonizione che il Presidente rivolgeva a ciascuno di questi ultimi: «Bada! che noi non ti domandiamo che tu deponga su conghietture, sulle pubbliche voci corse sull’accusato. Pensa che pesa su te una responsabilit

Con questo colpo di stato anche i grandi dovevano passare sotto le forche caudine dei piccoli. Gli stessi Meli e Scimonelli non avrebbero potuto sottrarvisi. Meli, Presidente perpetuo, ne sorrise; altri vi si acconciarono. Gli screzî, gi

ORE 7 POMERIDIANE. Banchetto amichevole in casa del presidente della Societ

Morta! morta! gridavano le donne. Uccisa dalla menzogna! ruggì l'Albani insorgendo e accennando al Gran Proposto. La prova galvanica! la prova galvanica! urlarono mille voci dall'emiciclo. Il Presidente degli Anziani sollevò la mazza di primo ammonito per sedare il tumulto.

Capitò invece il appresso una lettera lunghissima in cui Varedo si diffondeva con infinita compiacenza a descrivere l'effetto prodotto dal suo discorso riportandone alcuni motti arguti, alcune frasi ch'erano state più applaudite, e riferiva i complimenti fattigli dal Presidente della Camera, dai Ministri e da parecchi Deputati autorevoli.

La Margherita era figlia del defunto Egidio, Principe S. Pietro e, nientemeno, Presidente e Capitan Generale del Regno di Sicilia in assenza del Fogliani! E la cronaca prosegue.

Così, dopo aver firmato il foglio che gli porgeva il notaro, ordinò il presidente Luciani, passandolo agli altri giudici; e gli altri giudici, come pecore (e il paragone è benigno) lo firmarono, quasi il Luciani pensasse, sentisse, e deliberasse per tre. Benefizio ordinario dei tribunali collegiali, di cui la trinit

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca