Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Non ismettevasi tuttavolta in senato il pensiero, che fu poi la costante politica tradizionale della repubblica, di studiare le occasioni opportune, per frenare la prepotenza ottomana, e per rilevare in levante la supremazìa politica e commerciale dei Veneziani.

La prepotenza feudale, la iniquit

Allora, per poco che non sieno mediocrissimi, paurosissimi quei re lontani dalla prepotenza tedesca, sorge un equilibrio naturale, che fiato, che diminuisce la servitú della penisola intiera; e se fosse mai sorto, se sorgesse mai un gran principe colá, non è dubbio che la servitú cesserebbe del tutto.

Vor ' che si ce fai la conoscenza, Che quelli te spalancheno le braccia, Be' tu nun j'hai da fa' 'na prepotenza. Si quello te viè' a fatte le carezze E invece tu je d

La prima volta che riattraversavano il cortile della Rocchetta per salire a colazione, vi fu un fotografo che sentiva indubbiamente la prepotenza della funzione del giornalismo moderno di riprodurre la vita sociale illustrata.

Andiamo andiamo, date qua, che firmi, replicò il Sindaco... egli non ha che delle minchionerie... È una prepotenza, sclamò Leonardo. Come? badiamo ve' alle parole, gridò il sindaco.

Così dicevano quelli cui pare che la perseveranza conduca ben più innanzi che non l'impeto; e che disposti a non transiger mai colla prepotenza confidano fiaccarla colla sofferenza attiva, persone che il secolo nostro condanna col titolo di moderati.

Vi fu un imponente riposo e come una tregua di Dio, quasi tutti fossero sbigottiti di quanto accadeva in quel remoto angolo della terra, e come se il Fato antico fosse in dubbio di farla finita in quel giorno collo scandalo della prepotenza sacerdotale. L'accanimento era giunto al parossismo, e quello fu il punto culminante della battaglia.

E questa, piú che tutt'altra, è la cagione che anche oggidí si parli del Labirinto come d'un fasto spagnuolo. Dall'apparire di esso infino ai di presenti la Spagna, ad onta di alcune sue sventure domestiche, ad onta della prepotenza d'altri Stati europei, non ha perduta mai la sua libera esistenza politica.

Infelicissimo amore! Immediatamente Giovanni Serra provò il confuso avvilimento della sua caduta e Clara la delusione della sua prepotenza sentimentale. Passata l'ebbrezza singolare e pur triste della grande serata, ella si trovò di fronte a Serra, nella condizione tormentosa e misera, di una donna che ama troppo, che vuole amar troppo e che, sovra tutto, pensa e dice di amar troppo, mentre non è riamata abbastanza. Infelicissimo amore! Giacchè nello speranzoso e baldanzoso animo di Clara, restituito ai consueti trionfi della sua belt

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca