Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
SENECA Oh ciel!... Che ascolto?... Morte d'impeto insano esser de' figlia? OTTAV. A vile tanto mi hai tu, che d'immutabil voglia non mi estimi capace? Or, non è forse morte il minor dei minacciati danni? Ch'altro mi resta? di'. Tu taci? SENECA ... Oh giorno! OTTAV. Su via, rispondi: altro che far mi avanza? SENECA ... Mi squarci il cor... Ma, poss'io mai sí crudo esser da ciò?...
44 Ah lasso! che poss'io più che mirare la rocca lungi, ove il mio ben m'è chiuso? come la volpe, che 'l figlio gridare nel nido oda de l'aquila di giuso, s'aggira intorno, e non sa che si fare, poi che l'ali non ha da gir l
E' poi ridisse: "Tuo cuor non sospetti; finor t'assolvo, e tu m'insegna fare si` come Penestrino in terra getti. Lo ciel poss'io serrare e diserrare, come tu sai; pero` son due le chiavi che 'l mio antecessor non ebbe care". Allor mi pinser li argomenti gravi la` 've 'l tacer mi fu avviso 'l peggio, e dissi: "Padre, da che tu mi lavi
Ed elli a me: <<Quanto ragion qui vede, dir ti poss'io; da indi in la` t'aspetta pur a Beatrice, ch'e` opra di fede. Ogne forma sustanzial, che setta e` da matera ed e` con lei unita, specifica vertute ha in se' colletta, la qual sanza operar non e` sentita, ne' si dimostra mai che per effetto, come per verdi fronde in pianta vita.
Oh il felice mattino, Arrigo! Sì, mia Emma, è davvero ridente. Se dal mattino si giudica il giorno passeremo un bel dì. Passarlo con te! È il mattino degl'innamorati, Emma! Arrigo... quanto sei lieto! Emma, a te vicino, poss'io aver tristezze? Ci vorremo sempre bene... non è vero? Sì, sì, cuor mio, sempre, sempre... non è noioso l'amor tuo!... Emma, Emma... quanto sei buona! Saremo felici!
32 Lassa! (dicea) che ritrovar poss'io rimedio mai ch'a riposar mi vaglia, s'or contra questo, or quel, nuovo disio vi trarr
Or che il brando egli ha gettato, Vien.... mi abbraccia al suo cospetto.... Fino all'ultimo quartetto Non poss'io.... non puoi morir. Nè può il vil, se anco il volesse, Punir tosto il reo misfatto, Chè, noi morti nel prim'atto, Dovria l'opera finir.
"Di tal guisa ho perpetuato il mio dolore e me ne tenni lieto. Il mio dolore! Avrei temuto di perderlo, perchè era l'unica cosa che mi rimaneva di Clelia. "Oggi vi rinunzio. E che altro potrei far io, povera creta? So io che faccio? Posso io dire al mìo cuore: batti più forte, poss'io dire alla mia mente: raccogliti, sii calma?
Se per timor mi uscisse mai del labro di non commesso, né pensato fallo, confessíon mendace?... Da lunghi anni uso a mirar dappresso assai la morte, tu stai securo: io non cosí; d'etade tenera ancor, di cor mal fermo forse; di delicate membra; a virtú vera non mai nudrita; e incontro a morte cruda ed immatura, io debilmente armata; per te, se il vuoi, fuggir poss'io di vita; ma, di aspettar la morte io non ho forza.
41 Esser di ciò argumento ti poss'io, e tutte queste donne che son meco: né a me né a lor mai l'Orco è stato rio, pur che non ci scostian da questo speco. A chi cerca fuggir, pon grave fio; né pace mai puon ritrovar più seco: o le sotterra vive, o l'incatena, o fa star nude al sol sopra l'arena.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca