Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Andando ad un'altra parete, premè col pollice un nascosto congegno, e una porticina che era dissimulata dai fregi continuati della tappezzeria, si aperse per dargli il passo nello spogliatoio della marchesa, e di l

»Obbedii, e quando tornai nel salotto non ci trovai più il dottore. Era uscito per la porticina del cortile. »Pensai ch'egli avesse tenuto dietro alla vecchierella, e mi domandai se anch'io non farei bene di imitarlo. »Capirete, nella nostra professione, un po' di polizia non nuoce. »Lasciai la serva del principale a guardar la farmacia e via di corsa. »Non durai fatica a raggiungerli.

Non so quale attrazione irresistibile mi spingeva a rientrar nella chiesa. La costeggiai, per non dar nell'occhio a nessuno, e vi rientrai infatti, ma piano piano, a passo di lupo, come se fossi per commettere un delitto dalla porticina da cui era apparso il vedovo. Quale scena, gran Dio!

Una volta, nel pomeriggio della seconda domenica dopo il mio arrivo a Sulzena, ero passato innanzi alla porticina del coro mentre egli faceva la dottrina ai ragazzi: mi fermai ad ascoltarlo: la sua voce delicata, armoniosa arrivava a me congiunta alla soave fragranza del tempio e le somigliava: egli alternava alla recitazione dei dogmi l'insegnamento di una sua morale spontanea, indulgente, amorevole.

Si fermò su due piedi, aspettò un poco, voleva quasi tornare indietro per avvertire Lalla; ma poi, non udendo più nulla e pensando di essersi sbagliato, continuò diritto, tranquillamente, per la sua strada. Giacomo non si era sbagliato; da quella porticina avea avuto tempo di scappar via la Nena. La Nena era gelosa della sua padrona.

Totò cuor d'oro, se non mi sbaglio esclamò Totò cuor d'oro!... Il poeta! Accidenti! Totò cuor d'oro! Sulla soglia della sua stanza mi salutò con la mano. La riverisco, sa! E lei me lo riverisca! Suonò una risata ironica, sghignazzante, terribile. Il vecchio sparve nella sua camera. La porticina si chiuse, sbattuta forte.

Il mio prigioniero si trova a disagio nel sotterraneo, mormorò egli beffardamente. Lo faremo diventare idrofobo. Aprì la porticina ed entrò in una specie di cantina umidissima e tanto fredda da gelare le membra. In un canto scorse subito Abd-el-Kerim, addossato alla parete, coi pugni chiusi, la faccia contratta dalla collera e dal dolore e gli occhi fuori dalle orbite che schizzavano fiamme.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca