Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
E come non v’era chiesa (e la pratica è sempre in pieno vigore anche oggi, specialmente nelle parrocchie, negli oratorî, nei monasteri, nelle case di educazione, ecc.) nella quale, per et
Trovò nel prezioso cassettino di ebano, tutto odoroso di profumi antichi, tutto pieno di morticini sotto la forma di un braccialetto, di un ditale, di un frammento di marmo, di un brandello di merletto, di una perla smarrita, queste tre lettere che formano un morto solo che furono un sol lutto. 12 Maggio...
Veda, signore, c'era con me un pover'uomo, mio subalterno, mio segretario, pieno di devozione, che se la intendeva in tutto e per tutto con lei, indicher
in cui riviva la sementa santa di que' Roman che vi rimaser quando fu fatto il nido di malizia tanta>>. <<Se fosse tutto pieno il mio dimando>>, rispuos'io lui, <<voi non sareste ancora de l'umana natura posto in bando; che' 'n la mente m'e` fitta, e or m'accora, la cara e buona imagine paterna di voi quando nel mondo ad ora ad ora
E qui bevi; bevi in un modo incredibile; in un momento il tavolo fu pieno di bottiglie e quando andai per distendermi nella mia cabina vedevo tre o quattro colonnelli, una ventina di lumi, e un centinaio di persone, tra le quali apparivano circondati da un'aureola i due scialli che mi avevano fatta tanta impressione, pochi momenti innanzi.
Se non che sin nell’entusiasmo del canto, ch’egli leva pieno di gioia, riflette e pensa che quand’anche potesse, non dovrebbe dimostrare il suo piacere,
Fuori della curte di messer Ugo c'era una cappelletta: qui i due fecero un inchino pieno di gratitudine, e da qui cominciarono a mettersi l'uno a fianco dell'altro, e salirono per la stradetta, la quale, grigiastra, lasciava vedere tante e tante pozzette d'acqua dai melanconicissimi riflessi di cielo: erano le orme dei cavalli passativi il dì innanzi, dalla curte al castello di messere Adalberto.
Al maestro si uniscono nobili giovani; fra gli altri Placido, l'apostolo di Sicilia, e Mauro, l'apostolo di Francia; essi guidano la fantasia dalla limitata solitudine dell'eremita ad un orizzonte pieno di storia e di destino.
Non una corda vibrava più nell'anima sua all'idea di spezzare que' due cuori.... Lo confessava finalmente non sentiva che per Serafina, non respirava che per Serafina.... n'aveva pieno l'essere!
Il tenente Sacco ragazzone forte pieno di orgoglio infantile, figlio di pap
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca