Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


E piena di spirito. Senta, dottore prese a dire Ernesta bisogna che ci mettiamo in regola; nella mia qualit

Al re di Francia poi è stata scritta una lettera piena di rimproveri, e tanti e cotali, che mantenga Iddio quel re non vada in bestia. È stato caricato di nomi di cui i minori sono tiranno, zingaro, ladrone di strada, turco, assassino, barattiero, e che so io. Una consimile ne è stata mandata pure ai vescovi della Francia, con il perentorio di un anno al pentimento ed alla riforma.

La sua chiara anima era colma di musica, e come da un puro e prescelto vaso essa ne versava la melodiosa piena sul mondo ascoltante. Suonando, ella compiva la sua missione, così come un'allodola deve cantare. Un giorno a Genova la condussero a vedere il violino di Paganini, muto e sigillato nella sua cassa di vetro al Municipio. Essa lo contemplò a lungo silenziosamente. Poi distolse lo sguardo.

È una professione piena di rischi. Se non fosse tardi, l'avrebbe cambiata da parecchi anni. Ma adesso c'è e bisogna che vi resti.

Quivi si vive e gode del tesoro che s'acquisto` piangendo ne lo essilio di Babillon, ove si lascio` l'oro. Quivi triunfa, sotto l'alto Filio di Dio e di Maria, di sua vittoria, e con l'antico e col novo concilio, colui che tien le chiavi di tal gloria. Paradiso: Canto XXIV <<O sodalizio eletto a la gran cena del benedetto Agnello, il qual vi ciba si`, che la vostra voglia e` sempre piena,

si diedero vinti per questo i martoriatori, che disperando di ottenere le bramate rivelazioni, volsero ad altro intento l'ingegno, perchè non restasse affatto senza frutto l'indugio frapposto alla piena soddisfazione della vendetta sacerdotale.

Il popolaccio gli andava cercando, e fra questi andava pur cercando il signor Basilio, il quale ad un tratto si vide piena la casa di persone raccozzate ed armate, e sebbene uomo di consiglio e non di guerra, dovè prendere un'arme e lasciarsi guidare. Dove mi conducete? sclamò con voce semispenta quando in mezzo a tanta turba si avvide di essere sulla via.

Tuttavia avevo saputo del suo tramutamento all'estero, de' viaggi intrapresi in paesi lontani: indi, appena qualche voce assai vaga, che mi lasciò in piena incertezza sulla sua sorte.

Vi partecipai colla marchesa Casati che mi presentò al famoso Loulou Primoli. Raffinatissimo, colto, intelligente, ma tragicamente passatista figlio di una Bonaparte, maestro d'ogni cortesia e d'ogni bizzarria erotico-sentimentale. Salgo colla Marchesa per una scaletta piena di fiori e di statuette di Napoleone. Il guardaportone, personaggio dell'impero, saluta tutti e lascia passare tutti.

Tra i garibaldini della Camera io citerò l'ingegnere Cadolini, il quale, maggiore nell'esercito meridionale, dette la sua dimissione, disdegnando lo scrutinio ed il soldo senza servizio effettivo. Vien quindi Musolino, che Garnier-Pagòs, nella; Storia della rivoluzione del 1848, chiama, con tanta ragione, un homme de trempe antique e che essendo stato uno dei mille di Marsala, fu il primo che, di Sicilia, mise il piede sul continente napoletano. Poi nominerò il general Bixio, il conversationneur meglio ascoltato dalla Camera; la di cui parola sgorga dal cuore erta, pittoresca, scintillante di buon senso, piena sempre fatti, generosa; e sovente anche improntata di uno spirito di conciliazione che parrebbe un'antitesi col suo carattere forte ed energico. Bixio prende, sempre con grande autorit

Parola Del Giorno

altr'alma

Altri Alla Ricerca