Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Arcades ambo! ambo soavemente teneri dell'egemonia piemontese! Ratazzi ha le maniere aristocratiche e cortesi. Sempre gentile, sempre benevolo e affabile.

Il capitano Raby, dopo aver assaporato l'ultima cucchiaiata del suo minestrone, dice con lentezza piemontese: Non so se ci avete gratificato con molte cannonate sul Carso. Ad ogni modo io desidero ringraziarvi con un pezzo di maiale ben cucinato. Grazie, grazie, dice il conte Funk, troppo gentili.

Qualunque sia l'intenzione, qualunque il disegno della monarchia piemontese, l'iniziativa del moto spetta necessariamente al popolo. L'insurrezione popolare può sola preparare freno e rimedio ai disegni, se tristi; sola porgere opportunit

Le posizioni che stavano per essere investite dal nemico erano difese dal Generale Broglia che con la brigata Savoia, un battaglione del 13º, alcune compagnie di Toscani, di bersaglieri e di volontari, sei squadroni di Cavalleria Novara, una batteria da posizione Piemontese, due pezzi Toscani e quattro pezzi Modenesi e Parmensi, occupava Palazzolo, S. Giustino e mandava avamposti alle Cascine di Colombarone a destra ed a sinistra fra Sondrio e Boscolengo.

Un Piemontese, che deve andare a Roma tra poco, sentì il bisogno, qualche giorno fa, di mandar un saluto alla citt

Saltava, come un bambino, per le stanze, si affacciava ai balconi, comunicava alle persone che passavano la lieta notizia. Stavo per fartene una brutta assai! gli diceva il Piemontese: povero Calogero! Dica: Povero Cardello! egli rispose: come mi chiamavano al mio paese quando ero ragazzo. Perchè? Credo perchè ero vispo come un cardellino. Da ora in poi ti chiamerò Cardello anche io.

Voleva far vedere al Piemontese che egli, Cardello, non era uno stupido e che se, un giorno o l'altro, veniva messo a capo della fabbrica di stoviglie stagnate, quel posto se lo sarebbe meritato.

Vi giuro...! Lascia andare! Mangi il suo pane; devi dire quel che vuole lui. Ebbene... Datemi un vasetto di terracotta fatto con le vostre mani. Ve lo restituirò stagnato come quelli che il Piemontese vi ha mostrato. Mander

Il Piemontese beveva e ribeveva per asciugare il sudore, diceva; e avrebbe voluto indurre anche Cardello a fare come lui. Ma Cardello aveva paura di ubbriacarsi, perchè il vino traditore una volta gliel'avea fatta, ed egli era stato male una settimana per effetto della solenne sbornia presa la sera di Natale, mesi addietro. Dall'ansia e dalla commozione Cardello non sentiva sete fame.

Quando il Piemontese si metteva una cosa in testa!... Non aveva detto: "Inizierò le pratiche col Demanio"? Per Cardello significava: "Il terreno è comprato". E quei vasetti? insisteva il vecchio non ancora persuaso. Ci ho messo le mani anche io. Sar

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca