Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Il signor Francesco baciò ancora una volta sua figlia; poi si ritrasse, piangendo. La creatura debole, in quel punto, era egli, quel vecchio re della montagna, avvezzo ai geli del Cimone, provato, come diceva sua figlia, a tutti gli affanni della vita. Ma di questa debolezza lo scusava largamente il suo affetto paterno.

Poscia ch’io ebbi rotta la persona di due punte mortali, io mi rendei, piangendo, a quei che volontier perdona. Orribil furon li peccati miei; ma la bont

Allorchè il marchese seppe che la signora era morta, si rinchiuse nel suo appartamento, e non volle vedere che il medico. Restarono insieme più di un'ora, e il dottore non mi parlò più della marchesa, la quale fu sepolta nella chiesa del convento. Tutti i vassalli assistettero piangendo al suo funerale, perchè era molto caritatevole.

E cosí avvenne che tutte quelle signore se n’uscirono piangendo e lamentando dal luogo ove eran entrate piene di letizia.

Dove sono i miei fiori? LUCIA porge a Nennele il cappello e la spolverina. Mi giravi attorno, povera Lucia. LUCIA vuol baciarle la mano, piangendo. Zitta, zitta. IRENE entra dalla comune. Ah, vi trovo ancora. Mia sorella.

Si precipita in casa il dieci di gennajo, per la famosa annunciata licenza di quindici giorni: ai familiari, che gli si buttano addosso ridendo e piangendo, grida gioiosamente, nel suo dolce dialetto veneziano:

Tutta esta gente che piangendo canta per seguitar la gola oltra misura, in fame e ’n sete qui si rif

E ciò dicendo si disciogliea in lagrime, onde bagnava la faccia del fanciullo, che l'abbracciava piangendo. A queste tenerissime espansioni di piet

Avendolo aperto, cadde sul tavolo il mazzetto di mammole ed eliotropii colla rosa nel mezzo, che io le aveva gettato dalla finestra nella mia gioventù. Diseccato dagli anni, non aveva ancora perduto ogni profumo. Lo tenni lungamente fra le mani piangendo. Era il mio ultimo tributo al passato. Un mazzetto di fiori secchi, bagnati di lagrime... ecco quanto restava d'un primo amore!...

A maggior forza e a miglior natura liberi soggiacete; e quella cria la mente in voi, che 'l ciel non ha in sua cura. Pero`, se 'l mondo presente disvia, in voi e` la cagione, in voi si cheggia; e io te ne saro` or vera spia. Esce di mano a lui che la vagheggia prima che sia, a guisa di fanciulla che piangendo e ridendo pargoleggia,

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca