Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Il re comprese, o parve comprendere Si guardò il naso in uno specchio, e il suo regale sorriso parve esprimere due sentimenti controversi di soddisfazione e di vergogna. Ebbene? domandò il ministro alquanto umiliato e perplesso. Incrociamo! rispose il Re ciò che più preme pel momento è che il re dei Citrulli non rida al naso di re Piperio.

Via! le intenzioni sono ottime. Per conto mio, do piena assoluzione al visconte. Ed ora, chi mi sa dire di quanti battiti vada pulsando il nobile cuore del nostro eroe dacché egli ha potuto scorgere, al chiarore della pallida luna, la desiata insegna dello albergo del Pappagallo? Si arrestò sulla porta, perplesso, smarrito. Il garzone che lo accompagnava, dovette spingerlo innanzi.

Il serafino interruppe alle prime quella triste rassegna con una crollata di spalle. Tornate all'altro motivo, ve ne prego; soggiunse. Questo, che accennate, val poco; anzi non val nulla affatto. Quante volte, nella vostra vita, avete trovato.... che non era vero? Il padre Anacleto rimase un istante perplesso. Ma gli occhi scrutatori del monachino gli erano addosso.

Alla pace sepolcrale delle elezioni del 1852 seguì la veemente lotta elettorale del 1857. Invano il discorso del trono vantò, che solamente qualche contrasto di opinione in qualche luogo aveva turbato il contento generale. Invano la stampa ufficiale cercò di dipingere come traditori e cospiratori i cinque uomini di coraggio, i quali, soli nel corpo legislativo, avevano osato per lo spazio di sei anni di opporsi al governo. A ogni modo, la coorte serrata dei deputati ligi era rimasta tuttora immune dal contagio. «Mi parli fuori, Morny ci guarda», disse perplesso un deputato di saldo carattere all'Ollivier, quando costui, che era uno dei cinque, si mise a parlargli nell'aula. Ma la societ

«Voi quigli disse il Gritti assai maravigliato, e soprastava perplesso, e avrebbegli pur voluto dir tutto. Ma stando fermi ambidue, l'uno potè vedere nell'aspetto dell'altro manifesti indizi d'imbarazzo e di sollecitudine. Però prese a dire il Barbarigo pel primo: «E donde vienigli domandò. Attilio stette ancora un momento senza rispondere, poi s'accostò al senatore, e con voce assai bassa,

Il Rosati si gettò sopra una poltrona e rimase lungamente con gli occhi chiusi a pensare a quel fulmine, che gli cadeva sul capo, senza veder mezzo di schivarlo, e mentre era così sgomento e perplesso, sentì battersi sulla spalla e udì la dolce voce di Maria, che gli domandava con premura: È ammalato, signor Rosati, vuole che faccia qualche cosa per lei?

Agire e parlare nello stesso tempo!... Il Casalbara era un po' perplesso e inquieto per molte ragioni. E anche per i rimorsi della coscienza.

Il conte Jacopo, s'inchinò, commosso, e strinse ripetutamente la mano del ministro. Prima di tutto, diss'egli poscia, vogliate rispondere ad una mia domanda. Il barone De Wincsel è agli arresti per la sfida mandata a mio figlio? Il ministro rimase un istante perplesso, o finse di esserlo; quindi, mostrando di vincere una sua ripugnanza, rispose: Mettete che sia così.

Martino rideva come un imbecille, perplesso nel dubbio, se dovesse andar superbo delle vesti nuove, o rimpiangere la libert

Il veto del Gran Proposto, per tutt'altri che per lui, poteva essere considerato un atto di accusa; ma egli, per quella logica di sospetti e di diffidenze che era stata il supplizio de' suoi giorni di esilio, per quella divinazione del presentimento che rare volte fallisce, per gl'impeti sdegnosi del suo nobile cuore, non rimase perplesso un istante.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca