Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Ammazzarsi è nulla, ma lo si faccia con garbo, perdio! se non altro per rispetto ai medici che assistono. Non so se i due combattenti intendessero le nostre ragioni. I poveretti avevano certi visi stravolti, certi occhi cattivi, certe bocche sguaiate, che non parevano più uomini civili.
Batteva i denti, gli occhi gli si iniettavano di sangue, il petto gli si gonfiava. Sentì il bisogno di scattare in piedi sotto l'impulso formidabile dell'uragano che si scatenava dentro di lui. Vieni! Vieni presto, perdio! Nessuno ancora. Ricadde sulla sedia. Cercava di ricomporsi; di aspettare pazientemente. La lunga attesa non doveva stancarlo; la vendetta sarebbe stata più saporita.
Ipalca va com'una disperata cercando per la terra una Marfisa; per quanto guardi non l'ha mai trovata: ell'erano, perdio! cose da risa. La pellegrina assai fu venturata a trovar su due piè, cosí improvvisa, un'altra lei, per cambiar la persona diceva Ipalca e torna alla padrona. E disse: Un miglior tomo leggerete: quel della Pellegrina nulla vale.
Filippo Ferri si buttò a sedere sulla mia poltrona, e ci rimase un tratto in silenzio, ruotando gli occhi, tormentandosi i baffi. Oh, perdio! -esclamò finalmente. Non la vuoi capire, che questo è uno sciocco litigio, e mi secca? E tu, replicai, non la vuoi capire che c'è una donna di mezzo, e che su questo capitolo non si scherza e non si transige? Toccami qui, e sarò una bestia feroce.
Non potrò farmi onore, disse con ingenuo egoismo. Eh! si tratta proprio di questo. Perdio, fa conto che il bambino sia di vetro: guai se non ubbidisci a tutte le mie prescrizioni! Ma in ogni modo non avrai a lagnarti.... ti saranno riconoscenti egualmente. Ella pure si fece seria.
Ma via! Facciano silenzio! Poi, rivolgendosi ai Personaggi: E loro si levino! Sgombrino di qua! Al Direttore di scena: Perdio, faccia sgombrare! Via! Via! Ma no, veda, noi... Insomma, noi qua dobbiamo lavorare! Il primo attore. Non è lecito farsi beffe così...
Egli era alto, segaligno, dagli occhi grigi, la cui espressione cupa di smarrimento dava, a prima vista, alla sua faccia lunga, olivastra, col naso leggermente schiacciato, con le labbra sottili e pallide, quell'aria sinistra che rende paurosa la fisonomia d'un pazzo. Vestiva con una certa eleganza; il che era naturale perdio! o che doveva lasciar credere che fosse un marchese da burla!
Ebbe anch'egli una brusca, strana consolazione. In fin dei conti, Milla non aveva diritto di lagnarsi di nulla. Egli era tuttora un marito.... fedele.... E lo sarebbe.... diavolo.... non c'era pericolo del contrario.... Ma non si poteva negare che Olga.... perdio, che donna di spirito! E il Viscontino! non era vero niente.... gliel'aveva assicurato lei, positivamente.
Non mi inganno no, è lui, proprio lui, il birbante, il rapitore, l'assassino... eh! mio caro non mi fuggirai più, te lo dico io. Perdio! Quale incontro! Non me lo aspettavo così presto! Lui! Ma chi lui? Il nostro mortale nemico, il rivale di Abd-el-Kerim, il greco Notis infine. Eh! Sei sicuro di non prendere un granchio? Guardalo bene, amico mio, fissalo ancora.
Il reporter e Omar, che si trovavano alcuni passi indietro riparati da un cannone smontato, a quel terribile grido si slanciarono verso l'almea malgrado le palle che continuavano a fioccare. Perdio! esclamò l'irlandese. Siamo tutti perduti. Dov'è caduto? L
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca