Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Quando i giovani hanno rette intenzioni, si presentano i genitori. Non ti dirò che cosa io pensi d'un signorino che getta baci dalla finestra alle ragazze... sono cose che si sono vedute ancora... ma non si è mai veduto che una fanciulla onesta li accetti... e li rimandi!... Credi dunque che il caso sia nuovo?... Se non è nuovo, non merita d'essere imitato....
Pensi V. E. che poteva esser di lei, senza questo colloquio.... quante cose sin ora ignorava; che fitto mistero circondava tutta la sua vita.... non dava un passo senza rischiar di cadere in un'insidia e senza non abbattersi in un tradimento sicuro.
Bene, se crepo, fai piacere tu... To' la chiave. Andrai a casa mia, aprirai il cassetto del mio tavolino, troverai un libretto della Banca Popolare. Ci pensi anche alla spilla. Ci sar
Io non l'ho mai letto, ma l'ho visto nel mio viaggio a Firenze, in Santa Croce: mi è parso una vecchia testina di monello intelligente. Intelligente e monello lo era di certo, ma forse qualcos'altro ancora. Che cosa pensi tu del Macchiavelli? L'insistenza di questa domanda cominciava a turbarmi.
Egli vorrebbe la sua parte di queste melanconiche gioje che mi inebbriano. È una triste cosa l'amore degli estinti, ma è tutto per me e mi vorrebbe togliere anche questo. Credi tu dunque che Eugenio abbia amato Clelia? Lo temo. E se anche fosse, chi ti dice che egli vi pensi ancora?
Ve li darò io, i fronzoli; ve lo darò io lo sfoggio, da piacer meglio ai mariti. Vedrete che larghezza di console! Roma è guasta; bisogna correggerla, risanarla col ferro e col fuoco, incominciando di qua. Che te ne sembra, Valerio? Saremo noi così sori, da lasciarci soverchiare dalla ambizione e dalla follia delle donne? Suvvia, che pensi?
68 E se forse ti pensi che ti vaglia combattendo tener serrati gli occhi, come potrai saper ne la battaglia quando ti schivi, o l'avversario tocchi? Ma per fuggire il lume ch'abbarbaglia, e gli altri incanti di colui far sciocchi, ti mostrerò un rimedio, una via presta; né altra in tutto 'l mondo è se non questa.
e pero` ch'io mi sia e perch'io paia piu` gaudioso a te, non mi domandi, che alcun altro in questa turba gaia. Tu credi 'l vero; che' i minori e grandi di questa vita miran ne lo speglio in che, prima che pensi, il pensier pandi; ma perche' 'l sacro amore in che io veglio con perpetua vista e che m'asseta di dolce disiar, s'adempia meglio,
Ti ho detto schiettamente come io la pensi in tale materia; a te, ora, l'imaginare quali possano essere i miei giudizî sull'arte che oggidì si va perpetrando in Italia.
109 La parte che ti pensi, non n'avrai (rispose Mandricardo a Rodomonte): io te ne darò più che non vorrai, e ti farò sudar dal piè alla fronte: e me ne rimarr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca