Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


«Buon padre, buon fratello, «Buon figlio, ottimo sposo, «Onesto, generoso, «Model d'ogni virtù....» Tal suona il panegirico Sempre a chi muor; sol questo Di lui diran: fu onesto Dall'ombelico in su. Da tre giorni è partita Tua moglie, e piangi ancora! Rischia salute e vita Chi troppo si addolora. Al mio cordoglio immenso I conforti son vani; Partita ell'è.... ma penso Che torner

Dovreste essere contento, io penso, d'avere vendicato la morte della vostra amica, confuso la rea ed ottenuto il trionfo della verit

Milla alzò di nuovo il viso, aspirando con gioia la frescura di quell'arietta. Girò attorno lo sguardo, vide quella bella villa signorile, così idilica, colla sua verde cintura di arrampicanti. Vide il giardino ridente e il piano maestoso e i colli vicini, e tutto ciò le parve bellissimo. Allora pensò che Giuliano, il suo fedele Giuliano, era pure molto bello.

Un giorno gli caddero molte lagrime sopra due quaglie, le cui compagne erano state consegnate alla cuoca della signora Fanny, e allora pensò: Ma perchè piango io, sciocco che sono mai? Se quel povero colonnello fosse in vita, allora avrei da disperarmi; ma poichè il colonnello è morto..., io ben la posso sposare. Pensar questo fu cosa facile.

Non ricordo più rispose il dottore chi abbia scritto: «Se venissero a riferirmi che un tale ha portato via il Colosseo, prima di rispondere: È impossibile andrei a vedereIo la penso come costui; e gli scienziati, secondo me, dovrebbero comportarsi così. Fui puntuale, all'ora fissata; la donna arrivò poco dopo.

La data, in principio del foglio, diceva più chiaramente: «Dai bagni di LuccaEra dunque ai bagni di Lucca, il marchesino Landi? Gino Malatesti avrebbe potuto gridare con Amleto: «Ahi, profetica anima miaMa egli, se non ruppe in quel grido, pensò certamente qualche cosa di simile.

In quella, ecco diffondersi la voce del fatto di Pannini e dell'uccisione d'Orsacchio in quel rimoto villaggio. Selva pensò tosto alla povera Gina che sarebbe stata l

L’Ummálido, seduto, si mise a bagnare la mano, a poco a poco. Come il sangue e i grumi cadevano, il guasto appariva maggiore. L’Ummálido pensò:

«Ahimè, pensò, che sento! Cielo! ella è moglie del duca! di questo duca tanto orgoglioso!... E mi creder

Sino d'allora, a quanto pare, tal mezzo era il più possente per ottenere quanto si voleva. Ed il sagrestano non vi fu insensibile. È davvero un gran signore, pensò. Eccellenza, rispose rispettosamente, vi è una vecchia, che ajutava talvolta la domestica di quella signora: può darsi che ella sappia in qual luogo.... Conducetemi da lei all'istante. Il sagrestano si affrettò ad obbedire.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca