Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Papa Clemente VIII quando mosse da Roma per prendere possesso del ducato di Ferrara rapito a don Cesare, che n'era stato istituito erede da Alfonso d'Este II, nel visitare la chiesa di Loreto vi lasciò in voto due gambe di argento massiccio, forse per grazia non ricevuta della guarigione della podagra; e dico per grazia non ricevuta, dacchè alla podagra gli si aggiunse anche la chiragra, la quale nel giubbileo bandito nel 1600 non gli permetteva di lavare i piedi ai poveri pellegrini che con una mano sola, e questo non sempre, contentandosi allora di asciugargli soltanto; mentre cotesta opera santa era esercitata da quei fiori di virtù dei cardinali Aldobrandino, a Passero.

Caro Oriani, una volta, in un Museo di Storia Naturale, ho visto un passero con quattro gambe. L'ho visto, ti dico! Ciò è la pura verit

La mia povera padrona vi abitava col massimo piacere, e mi ricorderò sempre di quel giorno che arrivò qui dopo essersi sposata! Com'era bella! Da allora il castello venne sempre negletto, ed io non passerò più giorni così felici

E chi dice adesso? rispose il Dal Bono, che non vedeva senza apprensione questo colloquio. Dico che parlerò.... Intanto passerò nella mia camera.... Ahi!... Sempre queste punture.... Se Bruni s'ostina a non voler ordinar nulla, bisogner

Così ordinava Cinzio Passero cardinale di San Giorgio al camerario, ch'era venuto ad annunziargli come il presidente Luciani, con grandissima istanza, domandasse di favellare a Sua Eminenza. Il Luciani, mossi alquanti passi, si fermò a mezzo la stanza curvato profondamente, ed in cotesta attitudine si rimase senza profferire parola.

Molti furono i ragionari tenuti in proposito infra cotesti porporati, che qui non importa referire. Basti sapere che il Barberini e lo Sforza si destreggiarono in guisa, che lasciarono il cardinal Passero pensoso, e persuaso della necessit

Era l'ora del mezzodì; sotto la sferza del sole nessun uccello si avventurava sugli alberelli vicini, nessun passero saltellava sulle sabbie ardenti dei viali, ma giù nel boschetto, che pareva tuffarsi nel lago, l'usignuolo levava ogni tanto la voce di mezzo al confuso chiacchierio di mille voci.

Passerò le mie giornate oziose guardando il filo d’acqua scaturire, il seme dare germoglio, la formica diligente ordinare la sua citt

Passerò io a vedere se sono arrivate domani mattina: io mi alzo prima di te. De Nittis tornò subito a casa.

È giusto, sicuro, è giusto; disse il Bastianelli, che non sapeva raccapezzarsi, tra il dubbio e l'allegrezza. Siamo dunque intesi; ripigliò l'Acciaiuoli. Chiedete l'avviso della vostra figliuola. Noi ripasseremo domani da voi. No, messere, so il debito mio; replicò 11 Bastianelli facendo un inchino. Passerò io alle vostre case, messere.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca