Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 settembre 2025


Pochi mesi erano passati dal ritorno di Alberto, quando la sventura si abbattè d'improvviso sulla piccola villa ridente, ch'era stata spettatrice di tanta serena felicit

È una storia paesana e per me quasi domestica, poichè si ragguarda alla terra ove mio padre ha passati gli anni della studiosa adolescenza, ove mia madre è nata, e dove io medesimo ho vissuto tanti bei giorni.

come fec'io, il corpo suo l'e` tolto da un demonio, che poscia il governa mentre che 'l tempo suo tutto sia volto. Ella ruina in si` fatta cisterna; e forse pare ancor lo corpo suso de l'ombra che di qua dietro mi verna. Tu 'l dei saper, se tu vien pur mo giuso: elli e` ser Branca Doria, e son piu` anni poscia passati ch'el fu si` racchiuso>>.

Il fanciullo afferra il suo tesoro senza dir parola e corre a gambe levate giù pel bosco, mentre Costanza e Donato attraversano, a braccetto e pensosi, il viale che dalla chiesa mena a Romanò. Sono passati sei giorni e sta per passare il settimo.

Il che a' nostri giorni proviamo in Italia, ove in particolare la nazione genovese, gli anni passati, non trovando in che impiegare i molti contanti che aveva, li dava in altri paesi a due o tre per cento: onde molte religioni ed altre persone ne hanno tolto a censo perpetuo, e hanno con essi estinti i censi, che avevano con altri a 5, 6, 7 per cento, riducendoli a 2 e 3.

Se non che, l’argomento ci condurrebbe troppo in lungo, e noi lo sciuperemmo a scapito degli studiosi, che ai nostri, con cure indefesse, attendono a questa manifestazione dello spirito pubblico nei tempi passati.

Si domanda se sia permessa ai fidanzati e ai vedovi di dilettarsi nel pensiero degli abbracciamenti carnali futuri, o passati. I fidanzati e i vedovi non peccano pensando al diletto annesso agli abbracciamenti, prevedendolo nel futuro, rammemorandolo come cosa passata, imperocchè è evidente che questo pensiero non è la vera dilettatazione in una cosa venerea.

Come le conseguenze logiche della nostra fede mi trascinassero a lavorare non solamente pel popolo, ma col popolo, non occorre ripeterlo. E i pochi popolani d'Italia coi quali, nei casi passati, io aveva avuto contatto mi s'erano mostrati tali e così vergini di calcolo e di basse passioni da confortarmi davvero al lavoro. Ma le opportunit

Uno strano rammarico mi pungeva, ora che l'inferma andava di giorno in giorno migliorando. Mi si moveva in fondo al cuore un vago rimpianto verso i tristi giorni grigi passati dentro l'alcova, mentre giungeva cupa dalle campagne autunnali la monotonia della pioggia. Quelle mattine, quelle sere, quelle notti, benché penose, avevano una loro grave dolcezza. La mia opera di carit

Dall'epoca della mia tragedia ai nostri giorni erano passati circa cinque secoli, e mutata anche la scena dalla citt

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca