Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Costituito cosí mero pappagallo e niente piú, il fanciullo lo si fa camminare alle favole; le quali sono altre idee astratte, intorbidite ancor piú dal velo dell'allegoria, e gli presentano, nuotanti in un mar di menzogne, alcune magre veritá morali, non proporzionate né al suo intendimento né alle occorrenze della sua freschissima vita.
«Per due giorni ebbi la compagnia di un bel pappagallo che m'era stato ceduto a buon prezzo da un signore che va a stabilirsi a Firenze. Son così sola che quella bestia mi sarebbe stata carissima, ma ho dovuto sbarazzarmene rivendendola a met
Il pappagallo ha ragione; il Vicerè torto. Grazie allo avvertimento, Montezuma. Se io fossi re, forse, chi sa? in premio dei lunghi ed onorati servigi, potrebbe darsi che un giorno tu ti trovassi premiato con una immagine di bestia come te; o di santo, e non posso dire come me; o con un bel mazzo di prezzemolo: ma invece, essendo io soltanto vicerè, ti darò un biscotto di Maiorca intero.
Voi non avete che a ripetere come un pappagallo. Ripetete, ripetete, e rinunziate a comprendere. Ecco il vostro dovere. Voi ignorate il valore delle parole. Voi non sapete se, dicendo: viva il re! ciò non significhi bello e buono: giù coi Borboni! Voi non siete del comitato, ch'io mi sappia. Io son nulla di nulla.
Potresti ben dire quattro parole, mi pare! Su che? non saprei. Su che, su che! si parla, ecco! Eh, non son mica il pappagallo della baronessa, io! Così tu lo fossi! è tanto carino!... Sa dire delle coserelle tanto graziose! Nel suo impeto d'entusiasmo per il pappagallo, la duchessa appoggiò la mano sul campanello a scatto e comparve tosto il domestico.
Damiano se ne ritornò verso la costa, tenendo sul pugno il suo pappagallo, che di tanto in tanto gli veniva ripetendo:
Morella, che trovavasi innanzi a lui, l'udì e domandò al principe di Lavandall: Principe, se vi dessero a scegliere tra un orso ed un pappagallo, quale dei due scegliereste voi? Se io fossi donna, il pappagallo.
La sera alle undici, mentre il prete stava immerso nello studio, il pappagallo, gli diceva imperiosamente:
Era infatti il marito dell’indiana, a cui erano state fatte tante buone accoglienze il giorno innanzi, e tanta festa un’ora prima. Veniva egli con un pappagallo nel pugno; e giunto alla presenza degli Spagnuoli, guardò un poco nel crocchio, per cercare il suo uomo; lo ritrovò, diede un grido, e gli offerse il pappagallo, dicendo con breviloquenza spartana:
E tutto questo per essere stato sorpreso il Duca di Ossuna a insegnare una parola oscena al pappagallo! Ridere? Oh! se questo fosse tempo opportuno di ridere io vi condurrei nel buio dove si cova il destino dei popoli, e vi chiarirei come da cause più lievi, spesso meno oneste, e talora più burlevoli, derivassero guerre, rovine di stati, distruzioni di popoli, ed altri dei più funesti flagelli della umanit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca