Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Olá, para, piglia! paggi, staffieri: e quando sarai stracco? GULONE. Ecco, son stracco e ti lascio. TRASIMACO. Amico, son partiti? TRINCA. Sí, bene. TRASIMACO. E non ci è rimasto alcuno? TRINCA. Niuno. TRASIMACO. Mirate, di grazia, con diligenza. TRINCA. Niuno: ché tante parole? TRASIMACO. E vi paion parole queste? son tutte bòtte e gagliardissime e di gran carico.
GIACOMINO. Paggi, scopate ed inacquate per tutto, portate qui la tavola e le sedie...
Due paggi di quattordici anni, inanellati e svenevoli, e due fanciulle bellissime e scollacciate, erano quivi al servizio dell'arcivescovo. Questi però, entrando, fa loro cenno di uscire, poscia voltosi a Baccelardo dimanda: E così, bel cavaliere, voi movete per l'Alemagna sicuramente.
Nell’interno i cortili marmorei, come li atrii di un re, erano giocondi d’acque vive, di aranci, di statue, di paggi e di cani.
Caro Paggi, cominciai con quella maggiore disinvoltura consentitami dal minuto critico, ma pronunciai il cognome con una sola g, ciò che non favorì troppo la ricuperazione della seriet
L'ordine del giorno proibiva agli uffiziali del quartiere generale d'andare a Napoli senza un biglietto di permesso, da non accordarsi a più di due alla volta. Scrittura di tutto pugno del Paggi. Un paio di sugosi periodi ingemmati da una coppia di sconcordanze, e una sola delle due g che si abbicano nel suo cognome.
All'alba si passa il Volturno; voi starete a' miei ordini; coll'usato piglio imperatorio dissemi la sera il colonnello Paggi. Distaccati dal generale? Ed egli con visibile compiacenza, sicuro di seccarmi: Distaccati. E mi toccò d'inghiottire la nuova pillola.
Ella chiamò di Tregle, perchè l'ex dottor Bruto era il solo che fosse marchese fra i medici napoletani. I cani di Terra Nuova, maestosi come un concistoro di cardinali, i cani del nord, meditativi come dei consiglieri di Stato, occupavano delle camere speciali. L'impertinente Lady chiamava i botoli i suoi paggi ed i suoi poeti, e, nella collera, i suoi gazzettieri.
Il Pretore dava la intonazione al Senato: e quando avea paggi suoi (e raro è che non ne avesse), il colore della citt
Bartolomeo Fiesco diè di sprone al cavallo; e Talavera, che non aspettava altro, spiccò un salto e prese subitamente il galoppo per la strada di San Salvatore e di Paggi, dove da un quarto d'ora lo avevano preceduto i compagni, sentendo anch'essi l'odore della mangiatoia, e non avendo in groppa nessun ammiratore di Dante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca