Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Amore vince la sete di vendetta ed è paga di quel solo sangue la spada di Girani, e mentre i suoi inseguono i fuggitivi, anelante ei raccoglie la sua Marcellina, la chiama, studia ridestare in lei lo spirito smarrito, accosta tutto tremante le labbra alle labbra di lei, e si adopera ad infonderle spirito e vita.

Sia levata la arbitraria gravezza posta dal console della Sorìa sui mercanti e restituito il percetto: «essendo pubblica intenzione di accarezzare i mercanti per non deviare il commercio». 1592, 11 settembre. Tutte le merci che vengono di Sorìa siano tenute a pagare ½ per cento al cottimo di Damasco, oltre l'1 che si paga presentemente, e ciò per estinzione dei debiti arretrati. 1608, 28 luglio.

L'emigrazione nostra, introducendo l'agricoltura, diede loro un ben maggior valore, e la terra divenne in breve oggetto della più sfrenata speculazione, i cui lucrosi compensi pagava e paga il lavoro italiano.

Di tal superbia qui si paga il fio; e ancor non sarei qui, se non fosse che, possendo peccar, mi volsi a Dio. Oh vana gloria de l’umane posse! com’ poco verde in su la cima dura, se non è giunta da l’etati grosse! Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, che la fama di colui è scura.

Esatto più di un'impiegato il giorno della riscossione della paga, lasciai la trattoria e mi avviai, pian pianino, in via Grande esaminando distrattamente il bello spettacolo che mi si offriva davanti e le nuvolette grigiastre che mi uscivano di bocca a causa del sigaro.

Mario Clelia Mario.... Mario Sgualdrina! Clelia Non chiamarmi «sgualdrina»! Mario Lo hai trovato l’imbecille che ti paga bene.... Clelia Taci.... Mario E dimmi che non è vero.... Dimmelo! Clelia Mario Mi scacci? Clelia Mario

Dopo dieci anni di aspettativa, il conte Luca aveva finalmente ottenuto una promozione che aveva il duplice vantaggio di farlo guadagnare di più e lavorare di meno, giacchè è noto che nei pubblici impieghi ognuno lavora in ragione inversa della paga che ha. Però questo era il meno.

E lei, seduta al suo posto preferito, in un ampio seggiolone a sdraio, avvolta, a malgrado del fuoco che ardeva nel caminetto, in un ricco mantello di martora, mostrava di divertirsi ad ogni cosa, paga di tutto, riconoscente anche per le più tenui attenzioni.

Pensate che Sermenza non avrebbe ceduto se non fossi stato io a... a... Qualche cosa anche lui se la merita. Neanche i cani menan la coda per nulla. Ne parleremo a S. Martino. Siamo amici o no? Viva la sora Sofia! gridarono sotto il pergolato delle zucche. Viva il Ferragosto! Viva chi paga!... scappò detto a Isidoro Giambelli, che non sapeva più quel che gli uscisse di bocca.

Di vederti scherzar con l’agonia Paga, e al tuo corpo ha dritto, Che l’acre gioia di chiamarti «Iddia» Paga, e paga un delitto; O vecchia bimba gi

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca