Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Invece Vincenzo, che ammirava il parente sconosciuto, per quanto c'era di meraviglioso nella sua storia di grandezza, e di miseria, e di emigrazione in paesi lontani, era anche lui in suggezione e non osava avvicinarlo.
Il ministro vedendomi assorto profondamente ne' miei pensieri, non osava interrompermi; ed io temendo che egli comprendesse il motivo del mio silenzio, e che io vi perdessi non poco della mia dignit
Nella parte occidentale del castello del Conte di Caserta era una cameretta remota nella quale nessuno, per quanto fosse ardito, osava di penetrare.
La buona e savia Maria se ne accorgeva, e s'accorgeva sopratutto che le lettere che gli venivano da casa non lo colmavano di allegrezza. Avrebbe voluto esser la sua confidente, si ricordava ch'egli le aveva detto un giorno che avrebbero parlato insieme di Lucilla, ma non osava intavolare il discorso.
Cresti si arrestò, sentendo che parlava in plurale; socchiuse un poco gli occhi e aspettò che altri finisse un discorso che non osava andar avanti da sè. Avremo la nostra barchetta... ma il Ravellino è in un disordine orribile. Bisogner
Qualche giorno dopo Don Giovanni moriva e il clero ricusava alla sua salma gli uffici pietosi della religione. Non si era osato nulla contro il vivo, si osava troppo contro il morto.
Giacomo rimase confuso e sorpreso da quella nuova effusione, da quella improvvisa tenerezza; non osava rispondere, non sapeva che dire. La mamma singhiozzava! Sì; lo bagnava di lacrime, abbracciandolo stretto stretto, appassionatamente. Lo abbracciava così per la prima volta.
Vide ancora quella maledetta femmina dai piedi caprigni, seminuda, che col braccio destro levato sembrava imporle di fermarsi. Si volse, e all'altro lato vide Berto, il quale non osava muoversi per trattenerla, non osava parlare per non impaurirla, e andava guardandola, per indovinar dal gesto di lei la risoluzione che avrebbe presa.
Sì, va lei, e fa ripetizione... Ma mi raccomando, Bardelli, non abbia quell'aria d'uomo che domanda perdono di esistere. Il sapere è una bella cosa, ma bisogna anche mostrar di sapere, sopra tutto quando s'ha da fare coi giovani.... Se no, malgrado la sua dottrina finiranno col prenderla di sotto gamba. Era pur troppo quello che avveniva, ma Bardelli non osava confessarlo.
Lucia si senti dare un tuffo nel sangue. Egli osava venirle in casa mentre sapeva ch'ell'era sola con la cameriera e il servitore!... Quello era un passo ardito, anzi sfacciato. O con chi credeva d'aver a che fare?... Impazziva forse per dimenticare così le più elementari regole di convenienza?... O pure... o pure... Ricordò quanto la zia diceva nella sua lettera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca