Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


No, urlava il malato vomitando nera schiuma dalla bocca, no, non posso morire; il mio oro, i miei brillanti, le mie cambiali! Pax tibi. Ma il malato, sollevandosi in furioso modo sul letto, aveva afferrato la stola e, postasela in bocca, l'aveva messa in pezzi e tinta di sangue.

Ancorché vi siano di molti ori di varie finezze, come ducati, zechini, fiorini d'oro e simili, che passano la finezza di denari 22, e d'altre sorti che non vi arrivano, come «rainessi», «bisilachi» o simili monete di oro basso; nondimeno saper si dee che il conto e valore di essi si può fare avendo riguardo al pur'oro che in loro si trova, come per questi essempi.

E quella materia, che con l'oro si mischia, si dice «lega», ed «alligare» oro con rame o con argento vuol dire mescolarne seco porzione; onde si dice «oro di bassa lega» quello che ha molta porzione d'altro metallo. Nello stesso modo si dice dell'argento, se non quanto la sua finezza si divide in 12 parti solamente, chiamate once, e «denari» si dicono i ventiquattresmi d'oncia.

Monete d'oro. + + + + | da | |fanno|oro puro |lir. sol. den. | num. |lire | once + + + + Ducati | 9 | 96 | 864 | 12 Scudi | 8 | 99 | 792 | 11 Scudi | 7 | 113-1/2| 792 | 11 Scudi | 6 | 132 | 792 | 11 Bisilachi| 4 | 144 | 576 | 8

E questi sono, come vedrete, Amor, Fortuna ed Oro.

Ma il principe aveva fretta: e' soccombeva sotto il peso della sua anima! Ed il dottore non ne aveva punto, perocchè, per lui, non solamente il tempo era oro, ma era pure un parafulmini. Gli era questo, del resto, il solo punto di discordanza tra questo cuore e questo cervello malati. Eppure, il principe, il dottore non aveva profferto un sol motto sull'obbietto!

P endono da' pareti alte cortine R icchissime di seta, argento ed oro, O ro sopr'oro, dico, spesso e rizzo C on mille groppi, ziffere e beschizzo; V asi di pietre di gran pregio e fine L ungo a le mense fanno un bel tesoro. A cque rosate, nanfe ed altri odori T endon spruzzare i pargoletti Amori.

Questa volta portava un abito di colore azzurro cinereo, con sprone sul petto di seta chiara, lameggiata di oro, e collare della stessa stoffa; e sotto il cappellino di tulle nero con ricami gialli, i capelli arruffati su la fronte spiccavano con toni dorati più ardenti, e gli occhi sembravano più azzurri, più limpidi, sorridenti come cieli di primavera.

Valerio! «Finisco. Noi uomini useremo porpora e toga intessuta a colori; toghe ricamate porteranno i nostri figliuoli; porpora ed oro i magistrati delle colonie e dei municipii; nella porpora si conceder

Guido piegò la testa, e baciò la manetta di ferro che serrava il polso destro di Beatrice; vide l'anello di oro ch'egli le aveva mandato per mezzo del Farinaccio, e sospirò una parola, che Beatrice o non intese, o non curò. Il frate intanto acconcia il cappuccio sul capo a Guido, e ricingendolo col braccio a mezza vita lo trae verso la porta. Il frate disse ai sospettosi custodi che il suo compagno, estenuato dalle vigilie, non aveva potuto reggere al desolante spettacolo, e lo commise alla carit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca