Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


La nonna osservava, indovinava, taceva, e cercava di dissimulare la tristezza che provava per la lontananza di Maria, la quale aveva lasciato in casa un gran vuoto, che non trovava compensi cogli altri sposi. Le lettere di Brianza erano le sole consolazioni che la facessero pazientare.

L'unica sua giustificazione erano i suoi capelli che dicevano una testa esaltata, com'era stato suo padre, com'era stata la nonna Celina, tutta gente che si sarebbe fatta ammazzare per una idea fissa. Peggio per noi che ne abbiamo troppe di idee....! soggiungeva malinconicamente il vecchio amico.

Appese alla sua culla la medaglia di mia madre come una benedizione della povera nonna morta, e quando piangeva le cantava subito la ninna nanna per farla dormire. Quando dopo un lungo sonno la bimba apriva i suoi occhietti, incontrava subito lo sguardo e il sorriso di sua madre che sorvegliava il suo riposo e aspettava che si svegliasse.

Alla prima partenza, di certo egli si sarebbe imbarcato per seguirli; e lei sarebbe rimasta sola, ora che cominciava a sentirsi vecchia, Arrivano dei signori, nonna, disse il più giovane dei suoi nipoti, entrando tutto eccitato; sono scesi or ora al cancello del cortile.

Anne-Marie lo guardò, seria... Nino sentiva nella sua mano il tepore di quella piccola mano imprigionata. Dunque, sentiamo: quando è domani, Anne-Marie? Anne-Marie lo guardò, grave e concentrata. Domani disse è quando... domani è quando mi daranno sempre tutto quello che voglio. Ahi, che giornata lontana! disse Nancy, ridendo. Molto lontana! disse la nonna. Molto lontana, fece eco la bimba.

Giorgio la vedeva spessissimo; la sua vita si era fatta monotona e calma; il suo tempo si divideva in due parti; quello in cui la vedeva e quello in cui non la vedeva; questo era la tenebra, il nulla; quello era la vita. La nonna era però quasi sempre presente, ed essi non si erano mai confessato completamente i loro sentimenti; ma in ambedue il labbro solo taceva.

Di moderati non è duopo, carissimo Giovanni: ti lascio colle tue utopie; tu vorresti fare il possibile nella tua testa con mezzi impossibili. Educazione, moderazione nel popolo! Ah! filastrocche di racconti della nonna nel canto del fuoco.

Questo ultimo pensiero ebbe il sopravvento; la passione lo accecò totalmente. Non fece più altro che aspettare il momento favorevole per penetrare ancora da Paquita e sorprenderla. Gli venne l'idea che forse ora sposerebbe il cugino e non la poteva sopportare. Finalmente vide la nonna uscire tutta coperta del suo velo.

Nelle lettere alla nonna non parlava d’altro che di cucina, la pregava d’insegnargli a fare i ravioli, i gnocchi, e la torta di lasagne.

E mia madre sorridendo strinse tra l'indice e il pollice le papille su quel petto delicato che chiudeva la vita tenace degli esseri malefici. Amore, amore, amore della nonna! ella ripeteva, vellicando con un dito il mento del bambino che non sapeva ridere.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca