Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Queste parole erano state dette dal conte con garbatissimo tono di scherzo, e, solo nell'atto ch'egli profferiva l'ultima domanda, i suoi occhi si fissarono rapidamente negli occhi di Loreta. Si figuri se sar
Rabbrividì, entrando nella macchia; ma si riebbe, sotto un bacio di Maurizio, nel punto che egli metteva il braccio davanti a lei, per isviare i rami dei nocciuoli e darle passo nel folto. Voleva esser forte, valorosa, allegra; e sorrise al suo nido così bene ascoso nel verde, nell'atto di porre il piede sulla soglia del terrazzo.
«Tutto questo mi passò in mente nell'atto ch'ella apriva la porta, e con un movimento rapidissimo nascosi il fiore. Ma nel fare codesto arrossii vivamente.
Mi sarebbe impossibile dire da che punto partimmo, e dove ci condusse la discussione, sebbene ne abbia in mente molte parole e persino il suono della voce di Fulvia nell'atto che le pronunciava; ma l'ordine mi sfuggì; forse perchè il discorso non ne aveva.
Egli semplice nell'atto, sereno in viso, e nulla maravigliato, stette un poco a quella sorta di temporale: poi rivoltosi alla marchesa le disse, che se nulla avesse a comandargli, gli bisognava partire; e si levò in piedi.
Gli accusati nell'atto di accusa e nella requisitoria del Pubblico ministero sommariamente vengono qualificati come appresso e la qualifica è bene conservare a documento della fenomenale leggerezza e della malignit
Giulia che lesse nell'atto d'impazienza del giovane qual vulcano bolliva in quell'anima ripigliò: "Attilio! vi bisogna più che mai conservare il vostro sangue freddo. Vi sar
Miri al fianco destro del suo avversario, gli susurrò Tristano, nell'atto di dargli la pistola, e un po' fuori del corpo. Non si affretti a sgrillettare; prema lentamente col dito. Tenga il collo sodo, che non le avvenga di salutare la palla nemica. Acqua passata non macina. Farò come lei dice; mormorò l'Ariberti.
Allora risparmio la visita. Mi accompagnate fino ai giardini? Nell'atto in cui s'incamminava, l'osservai con attenzione, mettendomele a fianco.
Intendiamoci, dunque; diceva il signor luogotenente, nell'atto di scendere dal suo tribunale. Chi rompe paga; e a chi rompe il bando, è pena la testa. Per quel che mi risguarda, non dubitate; rispose il capitano Fiesco. Parto oggi stesso, e vado lontano, molto lontano, a condir con le lagrime il duro pane dell'esule. Sta bene, sta bene; borbottò il Roccabertino, passandogli accanto accigliato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca