Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E non solo non si è provato non vi essere altra causa del cambio per l'abbondanza o penuria, ma neanco essere una delle cause, lo che non bastarebbe. E si è dechiarato appieno nella prima parte ch'altra è la causa della abbondanza e penuria di moneta in Regno che il cambio basso o alto, e il cambio in nissun conto numerarsi fra le cause, ma solamente per occasione, né potente.
Poi alzò gli occhi adagio adagio..., e non vide nessuno: fece atto di levarsi in piedi, nessuno lo teneva...; s'accorse che la coda gli era rimasta intricata in un roveto, la districò; e raccogliendo nel petto tutta la forza e tutta la baldanza che potè: «M'arrendo un fico! proruppe neanco se fosse qui tutta la Francia, no!» E via, di quella gamba che è facile a immaginarsi ripigliò la fuga.
Terzo, daria danno grande a' sudditi, oltre di quello che si è detto; ché, portandosi fuora, non si spenderia neanco per quello che vi fusse d'argento, e il simile interverrebbe al prencipe, se gli occorresse servirsene per fuora del suo regno, perché non se ne potria servire; e ultimamente contiene e causa maggiormente in sé tutti gl'inconvenienti, che causa il crescere la moneta o bassarla di peso.
Essa smontò ad una porta, che Giuliano le aveva descritto così bene, che neanco cieca avrebbe potato sbagliare; disse ad Anselmo che desse di volta e andasse ad aspettarla, oltre il ponte, presso certa casuccia di costa alla via; poi salì le scale, d'onde s'udiva venir giù una pedata grave e sonora di sproni.
Roberto Fenoglio, come vi ho detto, era rimasto sdraiato sul suo canapè; un soffice canapè foderato di velluto, dal quale io, se ci fossi stato, non mi sarei mosso neanco per andare a nozze, e metto pegno non vi sareste mosso voi, cortese lettore, neanco per mandare a comperare il libro che mi d
Neanco le persone colte, in Catalogna, parlano perfettamente la lingua nazionale; il castigliano riconosce il catalano alla prima, oltre che alla pronunzia, alla voce, e sopratutto alla illegittima frase scarsa.
Potete scrollar le spalle, non rispondere, lasciar che si sfiati senza neanco voltare il viso, girare per conto vostro come se non l'aveste veduto: è tutt'uno.
Si risponde che, fuor di Roma, che in alcuna volta ve ne è stata alcuna picciola quantitá per altro rispetto particulare, in tutto il Regno d'altri luochi non vi si ritrovará, non che quantitá d'alcuna considerazione, ma neanco docati diecemilia e meno forse cinque o doi.
»Ma cominciò una processione di signori che venivano a farle complimenti e parlavano Dio sa come, in presenza mia, non mi guardavano neanco come una serva, peggio come un cagnolino. »La buona Rosilde ci pativa più di me e si dava una gran pena di avvertirli e di dire a tutti: questa è mia sorella e di farmi rispettare. Ma ogni volta s'era da capo.
E però era beato e doloroso, perché la carne sosteneva, e la deitá pena non poteva patire; neanco l'anima quanto a la parte di sopra de l'intellecto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca