Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


E perché per li difecti loro el misterio del sacramento non può diminuire essere diviso, non debba venire meno la reverenzia verso di loro: non per loro, come decto è, ma per lo tesoro del Sangue. Questo è uno difecto el quale particularmente Io t'ho narrato per la persecuzione della sancta Chiesa.

Proprio quella mattina, passeggiando lemme lemme, come vi ho narrato, in Via Nazionale, il nostro amico pensava appunto al capitano, che la notte scorsa avea ballato colla contessa il cotillon, quando, attratto da un rumore di sproni che battevano sul marciapiedi, alza il capo e se lo vede, luccicante d'oro e colla durlindana sotto il braccio, ca minare in fretta, pochi passi dinanzi a lui.

Ora t'ho mostrato, carissima figliuola, una sprizza de l'excellenzia loro: una sprizza, dico, per rispecto di quello che ella è; e narrato della dignitá nella quale Io gli ho posti, perché gli ho electi e facti miei ministri.

Ma ciò ho detto per mostrare quello c'ho narrato esser vero, cioè uno per dodici e dodici per uno, tanto per li pesi quanto per li valori, ancorché queste monete fossero della real forma alquanto migliori.

¹ L'autore nel dar contezza di questo colloquio si è, giusta ogni apparenza, consigliato con l'imaginazione; chè non è a credersi abbia alcuno dei due interlocutori narrato a lui o ad altri, che nel potessero ragguagliare, le cose dette in quella congiuntura. Spaziando nel campo delle probabilit

Non dimenticherò giammai quanto devo alla sventurata cugina del duca ed a voi stesso. E Marco, dopo aver narrato alla duchessa la storia di Gabriella, era partito più calmo ed incantato di donna Livia. Che buona dama è questa giovane! pensava; almeno Gabriella non salvò la vita ad un'ingrata.

Una piccola, piccola particella te n'ho narrato e mostrato a l'occhio de l'intellecto tuo: ed è piccola per rispecto di quel che ella è, cioè della pena che riceve l'uno e del bene che riceve l'altro, che è quasi non cavelle.

Questo ti basti, carissima figliuola, averti narrato della providenzia mia, la quale Io uso con l'anime affamate di questo dolce sacramento. E cosí in tucti gli altri, secondo che lo' bisogna, uso questa dolce providenzia. Ora ti dirò alcuna cosellina come Io l'uso dentro ne l'anima, la quale uso senza il mezzo del corpo, cioè con estrumento di fuore.

Per questo modo può dimesticare questo giardino de l'anima mentre che vive: ché, passata questa vita, non ha piú rimedio veruno, come in piú altri luoghi Io t'ho narrato. Come Dio provede verso di noi, che noi siamo tribolati per la nostra salute. E de la miseria di quelli che si confidano in e non ne la providenzia sua. E de la excellenzia di quelli che si confidano in essa providenzia.

Ché chi non appetisce la signoria o la prelazione, non temono di perderla, ma riprendono virilmente; ché chi non si sente ripresa la coscienzia da la colpa, non teme. E però non era tenebrosa questa margarita negli unti e cristi miei, de' quali Io t'ho narrato; anco era lucida, ed erano abbracciatori della povertá voluntaria e cercavano la viltá con umilitá profonda.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca